Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Insolite rotte”: Laboratorio di Teatro interculturale

CSV Monza e Brianza2018-01-31T00:00:00+01:00
Pubblicato il
31/01/2018
Di CSV Monza e Brianza
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si apre il concorso per la selezione di 4 attori
Gi artisti si uniranno al gruppo di 10 migranti, selezionati tra gli ospiti della Cooperativa Adomicilio, per partecipare al laboratorio di teatro interculturale Insolite rotte ideato e condotto da Silvia Pierantoni Giua. L’intercultura sarà infatti un punto di forza strutturale: essa verrà considerata come fonte di ricchezza e come spunto per un confronto concreto ed intenso con l’alterità. Si tratta di un atelier di teatro sperimentale che fa tesoro di diverse forme d’arte e cultura, che si muove sulle tracce del teatro tradizionale ma anche lo scompagina in favore di una ricerca di più ampio respiro che favorisca la crescita personale; un’esperienza che si ispirerà principalmente al Teatro Emozionale Interattivo (Caposcuola Alessandra MR D’Agostino), disciplina accreditata al Registro Nazionale ASI DBN-DOS, e alla ricerca che sta portando avanti il Teatro Simurgh. L’intenzione è quella di aprire uno spazio creativo in cui sperimentare se stessi nella dimensione soggettiva e relazionale, andando oltre ciò che già si conosce di sé e del mondo.

Requisiti:
Età superiore a 18 anni
Formazione e/o esperienze pregresse in ambito artistico (teatro, danza, musica…)
Termini e modalità di candidatura:
Gli interessati dovranno inviare una mail con una breve biografia e una lettera che esprima la motivazione a voler partecipare a questo workshop entro martedì 6 febbraio.
Il laboratorio si strutturerà in un ciclo di 10 incontri con una cadenza di 2 venerdì al mese dalle 13.30 alle h 15.30 a cominciare da venerdì 9 febbraio fino a metà giugno, in Via Volturno 38, 20900 Monza (a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria)
Per maggiori informazioni:
[email protected]

info web:
https://silviapierantonigi.wixsite.com/online
http://www.coopadomicilio.it/
http://intotheaquarius.wixsite.com/teatroemozionale/about
http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/il-viaggio-come-meta-il-teatro-come-incontro/

#TAG: Coesione sociale  

NOTIZIE CORRELATE

Una città che si fa comunità

Nell'ambito del programma "Fuori rassegna" del festival Lodi di Pace 2024, il 18 maggio 2024 dalle 16 alle 18...

15 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Lodi
Minori stranieri non accompagnati: 11 maggio incontro su laboratori e buone pratiche

Minori stranieri non accompagnati. Laboratorio di idee e buone pratiche per accogliere, educare, includere  Dal sito: www.ecoinformazioni.com Sabato 11 maggio 2024...

9 Maggio 2024 Di CSV Insubria COAspetti giuridici, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, Competenze, Comunita e territorio, diritti, Minori
Caritas Cremona: ‘Esecuzione penale esterna: opportunità da conoscere e da vivere’

Caritas Cremonese promuove e invita al Convegno dedicato al tema dell’esecuzione penale esterna, dal titolo «Esecuzione penale esterna: opportunità...

8 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudCoesione sociale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più