Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Assistenza sociale e fragilità socio-economica, Energie del futuro e Youth Bank: 49 nuovi progetti finanziati da Fondazione MB

CSV Monza Lecco Sondrio2019-07-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/07/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

49 progetti per uno stanziamento complessivo di 445mila euro: durante l’ultimo consiglio direttivo la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus ha scelto di sostenere numerose iniziative promosse da organizzazioni senza scopo di lucro attive sul territorio. Gli stanziamenti fanno riferimento a tre dei bandi pubblicati all’inizio dell’anno e dedicati all’assistenza sociale e alla fragilità socio-economica, ai giovani e alle loro “Energie del futuro” e a Youth Bank, il bando ideato dai giovani per i giovani.

Ora per le organizzazioni no profit scatta il cronometro per raccogliere le donazioni a favore dei progetti. Riceveranno infatti conferma del contributo le iniziative che riusciranno a raccogliere da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 20% del contributo stanziato dalla Fondazione: un importo che sarà destinato interamente al progetto e liquidato all’organizzazione per la sua realizzazione. C’è tempo fino al 17 gennaio 2020.

BANDO 2019.1 | YOUTH BANK

Dal contrasto degli stereotipi alla lotta all’omofobia, passando per l’educazione all’affettività e la prevenzione alla violenza di genere: focus della settima edizione di Youth Bank la cura delle relazioni, in un’ottica di prevenzione dei disagi. 7 i progetti selezionati, per un finanziamento complessivo di 40mila euro.

BANDO 2019.2 | LA GENERAZIONE DEL FUTURO

Integrazione, inclusione, lotta alla dispersione scolastica, sviluppo delle proprie capacità e delle competenze personali. E poi crescita della partecipazione civica, sensibilizzazione contro le trappole del web, percorsi formativi rivolti a minorenni che non studiano e che non lavorano, attività di prevenzione e di riduzione dei comportamenti a rischio. 20 i progetti selezionati, per uno stanziamento complessivo di 198mila euro.

BANDO 2019.3 | ASSISTENZA SOCIALE E FRAGILITA’ SOCIO-ECONOMICA

Attenzione alle esigenze dei più deboli attraverso sostegno economico diretto e attività di tutoraggio per la gestione del budget, sportelli di consulenza psicologica e sportelli di ascolto, sostegno a minori fragili, anziani soli e malati di Parkinson, creazione di reti e di relazioni d’aiuto, acquisto di mezzi di trasporto per disabili e dializzati. 22 i progetti selezionati, per uno stanziamento complessivo pari a 207mila euro.

Questi nuovi 49 progetti si affiancano ai 13 già selezionati a maggio nell’ambito del primo bando dedicato alle attività culturali e finanziato con 60mila euro.

Ma non ci si ferma qui. È stato appena pubblicato il bando 2019.7, dedicato a “Educare con gli oratori”: realizzato con la collaborazione di Fondazione Lambriana, intende coinvolgere attivamente soprattutto gli adolescenti e i pre-adolescenti che frequentano le parrocchie del territorio, per renderli protagonisti e responsabili attraverso laboratori, incontri e azioni. A disposizione 50mila euro: di questi, 35mila saranno stanziati dalla Fondazione della Comunità MB. Le domande dovranno essere presentate entro le 12 dell’8 novembre 2019.

Risultano aperte ancora due linee di finanziamento: il secondo bando dedicato alle attività culturali e il bando dedicato ad autonomia e disabilità. Stessa scadenza per entrambi: le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 20 settembre 2019.

Per maggiori dettagli sulle singole iniziative selezionate è possibile consultare il nostro sito:
www.fondazionemonzabrianza.org.

“I bandi pubblicati hanno avuto un grande riscontro da parte delle organizzazioni del territorio – ha commentato il presidente della Fondazione della Comunità MB Giuseppe Fontana – Di questo siamo felici, perché significa che le linee di finanziamento proposte hanno intercettato bisogni reali. La scelta, tra tutti i progetti presentati, non è stata semplice: tanto in termini quantitativi, quanto qualitativi e di coinvolgimento del mondo del volontariato. In questo processo la nostra Fondazione ha confermato il suo ruolo di catalizzatore di risorse provenienti da enti differenti, diffondendo sempre più la cultura del dono, con l’obiettivo di sviluppare moderni modelli di welfare. Diventa allora fondamentale riuscire a creare connessioni sempre nuove e proficue tra chi desidera realizzare qualcosa di bello e di utile per la propria Comunità e le competenze delle organizzazioni di terzo settore, che realizzano progettualità negli stessi ambiti di interesse”.

COME CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI

Anche quest’anno sarà possibile sostenere attivamente i progetti selezionati: tutti lo potranno fare – cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche, enti privati – attraverso una donazione. Si tratta di un meccanismo che la Fondazione sperimenta con successo già da qualche anno: quasi tutti i progetti selezionati, infatti, raggiungono l’obiettivo, a testimonianza della generosità e della solidarietà presente nel nostro territorio.

Perché la Fondazione deliberi in via definitiva il proprio contributo per il progetto, dovranno pervenire alla Fondazione entro il 17 gennaio 2020 donazioni pari almeno al 20% del contributo stanziato, utilizzando le seguenti coordinate:

Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus

  • IBAN: IT03 Q050 3420 4080 0000 0029 299
  • C/C postale 1025487529
    Causale: “titolo del progetto”

 

 

Per informazioni:

 

[email protected] – www.fondazionemonzabrianza.org

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
Fondazione Cariplo approva il bilancio 2023: 1.178 progetti sostenuti per oltre 177 milioni di euro

Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
Festival Il Giullare 2024: Pubblicato il bando per le domande di partecipazione 2024

Il Festival nazionale "Il Giullare", che dal 2008 sale sul palco del Teatro del Centro Jobel a Trani, anche...

2 Maggio 2024 Di CSV Insubria VABandi e finanziamenti, Coesione sociale, cultura, eventi, Festival
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più