Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie – In SOS Malnate le nuove leve del volontariato crescono per il bene della comunità

CSV Insubria2021-09-07T12:26:42+02:00
Pubblicato il
13/05/2021
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

I giovani in associazione? Spesso il loro ingresso è visto come un problema per le realtà del terzo settore. Ecco come Sos Malnate sta lavorando da anni su questo fronte con un successo che non è solo “personale”….

I giovani di cui parliamo hanno dai 15 anni in su e, per usare le parole del direttore di SOS Malnate: “non è neppure detto che poi si fermino a fare volontariato da noi”. Sta dentro a questa apparente contraddizione il valore di un percorso che parte da lontano, dalla lungimiranza che da sempre c’è in questa realtà del soccorso. Qui le nuove leve del volontariato crescono: a volte restano in SOS Malnate, a volte scelgono l’impegno in altre associazioni, a volte semplicemente portano a casa un bagaglio di competenze da giocarsi altrove, mondo del lavoro compreso. Nella totalità dei casi crescono nella consapevolezza del loro ruolo nella comunità. A conti fatti, SOS Malnate oggi conta su SOS Malnate junior un gruppo di 25 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni.

Risorse e strategia

«Come realtà del soccorso – spiega il direttore di SOS Malnate, Marco Sarti – non abbiamo mai avuto grossi problemi nel trovare giovani disposti ad entrare in associazione: l’attività di soccorso riscuote naturalmente successo. Quello che da sempre ci sta a cuore è crescere volontari a 360 gradi, che non siano solo soccorritori. Abbiamo bisogno di ragazzi che sappiano cosa significa partecipazione attiva, che siano capaci di essere solidali e disponibili all’aiuto».

Una visione che ha portato a fare investimenti ad hoc, anche in termini di risorse umane, e ad impostare una strategia. Anima e cuore del lavoro con i giovani è Marta Lucariello, un percorso di studi in scienze dell’educazione e della formazione  e  in forze all’associazione da alcuni anni. Marta, in estate, diventa il punto di riferimento per “una settimana da volontario”: un campus per giovani dai 15 anni in su (giunto all’ottava edizione), che permette di avvicinarli al mondo del volontariato attraverso la proposta di attività, ma soprattutto attraverso il loro coinvolgimento e l’ascolto. «Per noi – spiega Marta – la parte più importante dell’azione è quella del coinvolgimento e dell’ascolto dei ragazzi: metterli al centro, farli sentire protagonisti e capaci, senza giudicarli». Accanto all’attività estiva Marta segue costantemente anche il gruppo dei giovani, SOS Malnate Junior e le loro attività che sono organizzate con altre realtà del territorio: dalle Guardia Ecologiche alla Polizia Municipale, passando attraverso il volontariato a La Finestra, qui tutto parla di comunità, ma anche di ascolto, protagonismo e scambio di idee. «La strategia è proprio questa – concludono da SOS Malnate – coinvolgere i giovani e renderli protagonisti, attraverso l’ascolto delle loro idee e delle loro proposte». Quello che accade durante gli incontri e soprattutto dopo, è tutto frutto di queste scelte e di una apertura alle novità che mette in gioco non solo i giovani.

In un momento storico complesso, in cui da un lato le associazioni risultano spesso poco attrattive per i giovani e vivono il problema del ricambio generazionale dei volontari, e dall’altro gli stessi giovani fanno sempre più fatica a trovare il tempo, la voglia e le risorse per mettersi in gioco, SOS Malnate ha trovato la sua “formula magica” per coinvolgerli e farli sentire protagonisti.

#TAG: Giovani  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

La Casa di Lego

Il Mosaico Servizi è un ente no-profit con sede a Lodi che da oltre 35 anni opera a sostegno...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Arte dell'integrazione, Associazioni, Cittadinanza attiva, diritti, Disabilità, Giovani, Lodi
Green and Healthy Campus: Sostenibilità e Benessere Studentesco

In occasione della Giornata dell'Europa, giovedì 9 maggio, l’Alleanza Universitaria Europea “EC2U” organizza, presso l'Università di Pavia, l’evento “Green and Healthy Campus: Sostenibilità...

24 Aprile 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Competenze, Giovani, Pavia, Volontariato cercasi
Torna la rassegna Scuole in scena

Tradizionale appuntamento sul palco del Teatro Fraschini per la Rassegna teatrale che raccoglie gli esiti laboratoriali di 17 scuole. La...

24 Aprile 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più