Esperienze europee di volontariato in Austria: è aperta la call per aspiranti volontari
Il Centro Servizi per il Volontariato dell’Insubria è accreditato quale ente di invio, di accoglienza e di coordinamento nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà.
I progetti di volontariato europei permettono ai ragazzi di svolgere esperienze di volontariato internazionale in Europa, nei paesi dell’area Euromediterranea e del Caucaso. Prevede il rimborso delle spese di viaggio (fino a massimale) e la copertura completa di vitto, alloggio, assicurazione sanitaria, pocket money di circa 150 € la mese.
É aperta la call per 5 volontari europei per 4 progetti dalla durata di 10 o 12 mesi nei centri giovanili in Tirol, Austria e una ulteriore cal per 7 volontari europei tra i 18 e i 30 anni per 6 progetti dalla durata di 6 ,10 o 12 mesi in Tirol, Austria.
Si accettano candidature di persone curiose, creative e motivate!
Le call riguardano diversi ambiti: da attività ludico-ricreative con bambini e ragazzi, a progetti in un centri culturali, ad assistenza agli anziani, a progetti comunità di persone con disabilità.
Si fornirà una formazione generale all’arrivo del/la volontario/a, ma è prevista una formazione e un monitoraggio in itinere che permetterà lo sviluppo e l’empowerment di competenze e capacità creative, comunicative e organizzative.
Nella candidatura vengono apprezzate qualità come l’intraprendenza, l’impegno, la propositività e la creatività.
Per maggiori informazioni sul programma ESC: [email protected]
I progetti aperti a candidatura sono:
Progetto Volunteer Park in – Hall in Tirol, Austria – da ottobre 2022 a settembre 2023
Si cerca un/una Volontario/a tra i 20 e i 30 anni per supportare le attività degli operatori del centro giovanile. I principali compiti del progetto comprendono l’organizzazione, la gestione e la partecipazione a eventi, laboratori, attività sportive e ludico-ricreative per i ragazzi, svolgere semplice lavoro al bar del centro giovanile, cucinare con e per i ragazzi, supportare i social media del centro e partecipare a riunioni di staff.
Per ulteriori informazioni sul progetto clicca qui
Per candidature entro il 21 giugno inviare CV e application form a [email protected]
Progetto Volunteer Point – Jenbach, Austria – da ottobre 2022 a giugno 2023
Si cerca un/una volontario/a tra i 18 e i 30 anni per supportare le attività degli operatori del centro giovanile. I principali compiti del progetto comprendono la scuola pomeridiana, ovvero supportare gli studenti nello svolgimento dei compiti e dello studio, organizzare e gestire eventi e attività per il tempo libero dei bambini e ragazzi con giochi, laboratori e sport.
Per ulteriori informazioni sul progetto clicca qui
Per candidature entro il 21 giugnio inviare cv e application form a [email protected]
Progetto Volunteer Yunit – Schwaz, Austria – da ottobre 2022 a settembre 2023
Si cerca un/una volontario/a tra i 18 e i 30 anni per supportare le attività degli operatori del centro giovanile. I principali compiti del progetto comprendono l’organizzazione e la gestione di attività per il tempo libero dei ragazzi, semplice lavoro al bar del centro, soprattutto durante gli eventi di musica live (principalmente Rock).
Per ulteriori informazioni sul progetto clicca qui
Per candidature entro il 21 giugno inviare cv e application form a [email protected]
Progetto Volunteer Telfs – Tirol, Austria – da ottobre 2022 a settembre 2023
Si cercano 2 volontari/e tra i 22 e i 30 anni per supportare le attività degli operatori del centro giovanile. I principali compiti del progetto comprendono l’organizzazione e la gestione di attività e laboratori per il tempo libero dei ragazzi, semplice lavoro nel bar del centro, proporre nuove idee per il progetto e partecipare a riunioni di staff.
Per ulteriori informazioni sul progetto clicca qui
Per candidature entro il 21 giugno inviare cv e application form a [email protected]
ARCHE TIROL – da settembre 2022 ad agosto 2023
Si cerca un/una volontario/a per un progetto in una comunità di persone con disabilità. Le attività principali del volontario consisteranno nel prendersi cura e aiutare le persone con disabilità sia nelle necessità quotidiane che nelle attività durante il tempo libero, gestire e tenere ordinati e puliti gli spazi della comunità, partecipare a riunioni di gruppo e ad attività di progetti già attivi nelle comunità locali. Si cerano persone con mentalità aperta, creative e amichevoli che vogliono acquisire competenze sociali, interculturali e di cura.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.
Per candidature mandare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.
SCHULGARTEN – AKTIVE MONTESSORISCHULE – da settembre 2022 a luglio 2023
Si cercano due volontari per svolgere attività scolastiche e ludico ricreative con due gruppi: 30 bambini dai 6 ai 9 anni (“Primaria”) oppure 14 ragazzi dai 12 ai 15 anni (“Sekundaria”). Le attività dei volontari consisteranno nel supportare e partecipare la programmazione scolastica giornaliera e accompagnare i bambini o i ragazzi durante le escursioni e nelle attività sportive.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.
Per candidature mandare CV, application form e lettera motivazionale a Angelika Widauer [email protected] entro il 26/06/22 specificando la preferenza tra Primaria o Sekundaria.
Opzionale: per esprimere la propria motivazione si può allegare alla candidatura qualcosa di creativo.
SOZIALES KOMPETENZZENTRUM – da settembre 2022 ad agosto 2023
Si cerca un/una volontario/a per un progetto in una casa di riposo per anziani. Le principali attività del volontario comprendono il prendersi cura degli ospiti della casa di riposo e aiutarli nella quotidianità, servire loro i pasti e accompagnarli in passeggiate o a svolgere attività fisica. Si cerano persone con mentalità aperta, creative e amichevoli che vogliono acquisire competenze sociali, interculturali e di cura.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.
Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.
FREIE MONTESSORISCHULE STAMS – da settembre 2022 a marzo 2023
Si cerca un/una volontario/a per un progetto in una scuola che accoglie bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Al/alla volontario/a verrà richiesto di supportare il personale scolastico nell’organizzazione e preparazione del materiale didattico, nella gestione e pulizia degli spazi della scuola e del giardino, proporre e gestire dei laboratori per i bambini e i ragazzi in base ai suoi interessi personali, accompagnare gli alunni durante le escursioni e le attività sportive e partecipare al programma di training per i genitori. Viene richiesta motivazione e interesse a lavorare in un contesto scolastico e vengono apprezzate nella candidatura qualità come creatività e capacità propositive.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.
Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.
KULTURLABOR STROMBOLI – da settembre 2022 a luglio 2023
Si cerca un/una volontario/a per un progetto in un centro culturale che ospita diversi eventi. Al/alla volontario/a verrà richiesto di svolgere attività di back office (gestire le prenotazioni, archivio…), gestire i social e la piattaforma online del centro collaborando quindi alla comunicazione attivamente attraverso la produzione di materiali digitali (foto e video degli eventi), assistere l’area bar e aiutare durante i laboratori per i bambini e i progetti scolastici. Si cercano persone interessate a lavorare nel contesto del centro culturale, flessibili con capacità organizzative forti e capaci di lavorare sotto pressione.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.
Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.
DIE BACKEREI – KULTURBACKSTUBE – da settembre 2022 ad agosto 2023
Si cerca un/una volontario/a per un progetto in un centro culturale che ospita diversi eventi gestito da un team internazionale. Tra le principali attività del progetto vi è la gestione dei social del centro attraverso la creazione di contenuti digitali, sviluppo e organizzazione di eventi culturali, attività di manutenzione, allestimento e pulizia degli spazi, imparare ad allestire il palco e a utilizzare le diverse attrezzature suono e luci. Si cercano volontari con esperienza o interesse personale in arte, fotografia, riprese e comunicazione disponibili al lavoro manuale e con interesse nella gestione, organizzazione e promozione di eventi culturali.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.
Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.
Opzionale: per esprimere la propria motivazione si può allegare alla candidatura qualcosa di creativo.