Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pubblicato il Bando per accedere alle risorse del Fondo InsiemexVarese

CSV Insubria2020-03-19T15:55:16+01:00
Pubblicato il
19/03/2020
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Comunitaria del Varesotto ha costituito il Fondo “Insieme per Varese” per il sostegno di iniziative promosse dagli enti e dalle organizzazioni sul territorio della provincia di Varese finalizzate a mitigare gli effetti collaterali prodotti dall’emergenza Coronavirus sulle categorie più fragili e su quelle più esposte a gestire e contenere l’impatto sanitario, sociale e socio-sanitario. Il Fondo – partendo da una dotazione iniziale di 100.000 euro – di cui 50.000 messi a disposizione da Fondazione Cariplo e 50.000 da Fondazione Comunitaria del Varesotto, ammonta ad oggi a oltre 150.00 euro, grazie anche alla raccolta #insiemexvarese, partita la scorsa settimana.

Fondazione Comunitaria del Varesotto ha pubblicato oggi sul sito della Fondazione http://www.fondazionevaresotto.it/fondi/erogazioni-fondi/erogazioni-fondo-insiemexvarese le linee guida per l’utilizzo delle risorse.

Chi può accedere alle risorse disponibili sul Fondo?

Saranno privilegiate le iniziative promosse dagli enti e dalle organizzazioni aventi sede legale o che dimostrino di operare stabilmente in provincia di Varese e che hanno già beneficiato, attraverso progetti andati a buon fine, di un contributo da parte della Fondazione Comunitaria del Varesotto o della Fondazione Cariplo attraverso i bandi ordinari, gli extrabando, gli interventi emblematici e che hanno dimostrato un’adeguata esperienza nella gestione di progetti specialmente a carattere sanitario, sociale e socio-sanitario. Anche gli enti pubblici, le parrocchie e gli enti religiosi possono presentare le loro iniziative e richiedere il contributo.

I contributi richiesti al Fondo “Insieme per Varese” dovranno essere riferiti ad iniziative già in corso o già immediatamente attuabili i cui costi, ritenuti straordinari, siano sostenuti a partire dal 21 febbraio 2020.

Quali attività devono svolgere le associazioni o gli enti?

Le iniziative proposte devono essere mirate a: potenziare o attivare servizi di prossimità a supporto della domiciliarità forzata di soggetti in condizioni di fragilità permanente o temporanea; gestire servizi di assistenza per quelle categorie di utenti o operatori rimaste scoperte dai servizi ordinari; sostenere acquisto di strumentazione e apparecchiatura a supporto delle strutture e delle organizzazioni impegnate in prima linea per l’assistenza sanitaria; riattivare iniziative di socialità comunitaria, non appena l’emergenza finirà.

Il contributo erogato attraverso il Fondo può coprire fino al 90% dei costi sostenuti e fino a un massimo di 25.000 euro, ma di fronte a nuove necessità urgenti ed emergenti la Fondazione si riserva la possibilità di derogare a tali massimali.

Come presentare la domanda?

La domanda di contributo dovrà essere redatta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito internet della Fondazione (www.fondazionevaresotto.it), corredato da tutti gli allegati eventualmente richiesti e dovrà essere inoltrata esclusivamente via e-mail all’indirizzo [email protected]

Appelli e testimonianze

Sulla pagina destinata alla raccolta crescono ogni giorno le testimonianze di alcune delle realtà del territorio che hanno richiesto aiuto alla Fondazione, come ad esempio l’Associazione Pane di Sant’Antonio che aiuta gli indigenti, e che attraverso le parole del presidente, don Marco Casale, spiega – nel video on line – le reali necessità di chi continua a fare volontariato in questo momento così difficile. Sempre sul sito della Fondazione e sui canali social è possibile vedere e ascoltare gli appelli a donare, tra gli altri quello dell’attrice di Luino Sarah Maestri, membro della Commissione Centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo.

“Esprimo il mio ringraziamento a chi ha donato e a tutti coloro che hanno condiviso il nostro invito a donare, in particolare a quanti ci hanno fatto sentire la loro vicinanza con un videomessaggio di incoraggiamento o raccontando le esigenze particolari che come enti o associazioni che aiutano i più fragili stanno vivendo in questo momento” sottolinea il presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto, Maurizio Ampollini.

Per vedere tutti i video della campagna “Insieme per Varese” – aggiornati quotidianamente –  consultare la pagina: http://www.fondazionevaresotto.it/insiemexvarese_perche_donare/

Donazione online con PayPal, Carte di credito e tramite bonifico bancario o bollettino postale.

IBAN: IT87 N032 3901 6006 7000 1966 911

Per maggiori informazioni:

Web: www.fondazionevaresotto.it/insiemexvarese/ E-mail: [email protected]

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
Fondazione Cariplo approva il bilancio 2023: 1.178 progetti sostenuti per oltre 177 milioni di euro

Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
Festival Il Giullare 2024: Pubblicato il bando per le domande di partecipazione 2024

Il Festival nazionale "Il Giullare", che dal 2008 sale sul palco del Teatro del Centro Jobel a Trani, anche...

2 Maggio 2024 Di CSV Insubria VABandi e finanziamenti, Coesione sociale, cultura, eventi, Festival
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più