Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Varese, primavera nei plis con le associazioni

CSV Insubria2023-04-27T11:25:24+02:00
Pubblicato il
26/04/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email
L’Assessorato alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia Circolare del Comune di Varese, in sinergia con associazioni, enti e realtà del territorio, sta organizzando una serie di eventi “PRIMAVERA NEI PLIS”.
L’obiettivo è di far conoscere e scoprire le bellezze dei due parchi di interesse sovracomunale varesini: il Parco della Bevera e il Parco Cintura Verde Sud Varese, aree uniche del nostro territorio, caratterizzate da una grandissima ricchezza di biodiversità.
Saranno quattro passeggiate, pensate per coinvolgere un pubblico di famiglie, amanti di attività all’aria aperta e chiunque desideri conoscere le bellezze naturalistiche della città.
“Una serie di eventi finalizzata a valorizzare e promuovere delle aree uniche del nostre territorio, caratterizzate da una grandissima ricchezza di biodiversità – spiega l’assessora alla Tutela Ambientale Nicoletta San Martino – Si tratta di quattro passeggiate corredate da iniziative in sinergia con diverse realtà locali, pensate per coinvolgere un pubblico di famiglie, amanti di attività all’aria aperta e chiunque desideri conoscere le bellezze naturalistiche del territorio”.

Le prime due date sono dedicate al Plis della Bevera. Si parte sabato 29 aprile con la Caccia al tesoro fotografica: un percorso di circa 1 ora e mezzo con indizi fotografici e indovinelli per scoprire le peculiarità botaniche e faunistiche del parco. L’attività è in collaborazione con Foto Club Varese APS, le GEV del Comune di Varese e Legambiente, e si svolgerà dalle ore 10 alle 12.30, con ritrovo alle 9.30 in via Majella.

Prenotazioni:  Caccia al tesoro fotografica – 29 aprile

Il secondo appuntamento è per sabato 13 maggiocon l’iniziativa Zampe in spalla: una passeggiata dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro proprietari, organizzata grazie alla collaborazione di Cuore Cinofilo, le GEV e Il Parco Campo dei Fiori. L’attività sarà dalle 10 alle 12.30, con ritrovo alle 9.30 in via Ca’ Bassa.

Prenotazioni: Zampe in spalla – 13 maggio


Si prosegue poi con le due giornate dedicate al Parco Cintura Verde Sud Varese. Appuntamento dunque per sabato 27 maggio con Metamorfosi creativa: una passeggiata per famiglie con laboratori per bambini dedicati al riuso. L’evento è a cura di AltreMenti, progetto ReMida e le GEV. Il ritrovo è alle 9.30 in piazza Sant’Evasio, mentre le inziative saranno alle 10 alle 12.30.

Prenotazioni: Metamorfosi creativa – 27 maggio


Ultimo appuntamento persabato 10 giugno, con Passeggia e assaggia, un evento finale con degustazioni solidali. Il ritrovo è alle 9.30 in via per Bodio, con inizio attività alle 10 e chiusura per le 16.00. La giornata è in collaborazione con gli Alpini di Varese, l’associzione Pane di Sant’Antonio, il Banco di solidarietà alimentare Non Solo Pane, cooperativa Homo Faber progetto Orti di Bregazzana, la Casa del giocattolo solidale. Durante questa giornata la Cooperativa di Capolago ornganizzerà inoltre, nella zona parcheggio di Capolago, un evento dedicato al riuso in sinergia con diverse associazioni locali.

Prenotazioni: Passeggia e assaggia – 10 giugno


Per partecipare alle passeggiate e alle iniziative è richiesta la prenotazione tramite eventibrite. In caso di pioggia gli eventi saranno annullati.

Il Parco della Bevera offre inoltre una rete di sentieristica con cartelli e pannelli illustrativi lungo i percorsi, mentre sul sito del Comune di Varese sono presenti le mappe con tutte le indicazioni sui sentieri e punti di interesse.

Oltre a questi appuntamenti, dal 13 al 21 maggio a Villa Baragiola sarà possibile anche visitare l’eposizione artistica a cura degli studenti del licelo Artistico Frattini e incentrata sul Plis della Bevera.

Maggiori info https://www.vareseinforma.it/primavera-nei-plis-quattro-eventi-alla-scoperta-delle-bellezze-naturalistiche-del-parco-della-bevera-e-del-parco-cintura-verde-sud-varese/

#TAG: Ambiente  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più