Pavia

“Si può fare” Video slam Pavia. Concorso per cortometraggi

Video Slam Pavia è un concorso per cortometragi organizzato nell'ambito della Trama dei Diritti e del Festival dei Diritti. COME FUNZIONA 4 settimane per realizzare un cortometraggio di 7 minuti a tema “Si può fare” Agenda 2030 IL TEMA“SI PUO’ FARE” VIDEOSLAM - AGENDA 2030 è...

IT.A.CÀ – Festival del turismo responsabile. A Pavia e Oltrepò Pavese il 14 e 15 ottobre 2023

Il Festival IT.A.CÀ, l’evento nazionale sul turismo responsabile giunto ormai alla sua XVa edizione. L’Università di Pavia, tramite l’ufficio per la sostenibilità OSA e il servizio Terza Missione finanzia e organizza la tappa pavese animando le giornate del festival con seminari, presentazioni di libri,...

I Giovedì della Formazione, 12 ottobre 2023 ore 17.30: “Responsabilità degli amministratori in un ETS”

"Responsabilità degli amministratori in un ETS" è un seminario online riservato agli enti del Terzo Settore e organizzato online da CSV Lombardia Sud ETS. I destinatari sono gli amministratori e i volontari di un Ente di Terzo Settore (ETS) ed è pensato per informare...

“17 Buone Ragioni – Idee per vivere l’Agenda 2030”: ascolta su Spotify le prime 2 puntate del PODCAST

"17 BUONE RAGIONI - Idee per vivere l’Agenda 2030" è un podcast informativo ed esperienziale che, in otto emozionanti episodi, esplora gli Obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Attraverso storie di attivazione individuale e collettiva, vi guideremo in un affascinante...

Corso di italiano L2 per donne straniere

Nell'ambito del progetto Ver.A. promosso da ACLI Pavia, AGAPE e AVAL, viene organizzato un corso di italiano L2 per donne straniere. Il corso è gratuito e ha l'obiettivo di migliorare la consocenza della lingua italiana e favorire i percorsi di inserimento lavorativo. Inizia il 5 ottobre...

Fondazione Fraschini: presentazione al pubblico della stagione di Teatro ragazzi

Sabato 7 ottobre, alle ore 15.30, va in scena al Cinema Teatro Politeama lo spettacolo La rana Giacomina alla ricerca del pianeta perduto. Sarà l’apertura simbolica e l’occasione per la presentazione di tutto il Cartellone 2023/2024 di teatro ragazzi che quest’anno è dedicato sia...

I Giovedì della Formazione: 5 ottobre ore 17.30 – La rendicontazione del 5 per mille

Appuntamento online riservato agli enti del Terzo settore. Destinatari: amministratori e volontari di un ETS A partire dal 2008 il legislatore ha previsto che gli enti beneficiari del 5 per mille debbano rendicontare il suo utilizzo, il percorso vuole supportare le organizzazioni nel rispondere ai requisiti...