eventi

Giornata Internazionale per la consapevolezza dell’autismo. Le iniziative di Spazio Autismo

Il 2 aprile è la Giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo, Spazio Autismo in collaborazione con Cooperativa Sociale Serena, San Paolo in Bianco e Comune di Bergamo, propone una serie di appuntamenti in occasione di questa ricorrenza. Giovedì 25 marzo ore 18 Orchestra sinfonica "La nota in più"...

Foglie su Fogli(e) – Il progetto di Sotto Alt(r)a Quota verso il 25 aprile

Dopo l'iniziativa "Un panno bianco", lanciata dall'Associazione Sott'Alt(r)a Quota per il 25 aprile dell'anno scorso, quest'anno propongono un nuovo progetto di arte partecipata, per vivere insieme la Festa della Liberazione. In attesa di potersi vedere dal vivo, l'associazione invita a far nascere insieme un altro...

Presentazione del Quaderno “Aspettando l’arcobaleno” – Associazione Amici di Carvisi e Cabanetti

L'associazione Amici di Carvisi e di Cabanetti insieme alla Proloco di Bonate a dicembre 2020 hanno realizzato il Quaderno "Aspettando l'arcobaleno", dove sono raccolte le testimonianze del primo, drammatico, lockdown. Giovedì 25 marzo 2021 alle ore 18.30 il Quaderno, ultimato nel corso di questi mesi, è...

Ciclo di incontri: 4 parole per rinascere. Il primo appuntamento “Fragilità” è con Raffaele Mantegazza

L'Unità Parrocchiale di Zogno, in collaborazione con l'ASD Rugby Zogno Valbrembana, organizzano il ciclo di incontri "4 parole per rinascere" per dare degli spunti utili per ripartire nel modo migliore dopo questo periodo difficile e profondamente destabilizzante. Partendo da una parola, scelta dal relatore, si...

MLFM – Green School – Evento Online

Il progetto Green School negli ultimi due anni ha coinvolto numerose scuole del lodigiano e ora il  Movimento Lotta alla Fame nel Mondo è pronto a raccontare un po' dei risultati raggiunti Green School ha permesso di aumentare la presa di coscienza sulla questione ambientale...

SGVB.2021 Dialogo su Volontariato e Salute tra Pietro Bartolo e Claudia Lodesani

Sono giunti ormai a metà strada gli “Stati Generali del Volontariato 2021 – Sempre connessi” iniziati a gennaio: una chiamata a raccolta lanciata dal CSV di Bergamo per discutere delle questioni più urgenti su cui il volontariato è chiamato ad impegnarsi e per definire insieme piste di lavoro da portare avanti nei prossimi...