cultura

Volontari in città: al via la campagna per il coinvolgimento dei volontari nelle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Saranno protagonisti delle attività e delle iniziative, per renderle più accoglienti e accessibili. Il progetto per coinvolgere i volontari sarà curato da CSV Bergamo e Volontari per Brescia insieme ai due Comuni. Stilato anche un codice etico per la cura e la tutela dei...

La strada in salita. Trent’anni sul fronte umanitario con le Nazioni Unite

La Biblioteca Universitaria di Pavia presenta il volume La strada in salita. Trent’anni sul fronte umanitario con le Nazioni Unite di Bruno Geddo (Roma, Albatros, 2021). Con l’autore interviene Nello Scavo. La presentazione si svolge martedì 25 ottobre alle ore 17.00 presso il Salone Teresiano della Biblioteca...

“Living like borderlands” laboratorio teatrale per cittadini

LIVING LIKE BORDERLANDS vuole riproporre alla città l'esperienza del laboratorio integrato, spazio d’incontro in cui le relazioni e il teatro producono benessere, arricchimento umano e sociale per diventare esempio attivo e trainante di democrazia, scambio, integrazione, bellezza e condivisione. Il laboratorio è condotto da due...

Tim Chapman a Lecco per una comunità che rende giustizia

L’Innominato, Tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa ospiterà a Lecco, il 19 e 20 ottobre 2022 Tim Chapman, Presidente Emerito del Forum Europeo per la Restorative Justice per due giornate di lavoro e di confronto focalizzate sull’approccio restorativo di comunità. Mercoledì 19 ottobre 2022...

Ateliè(r) Mixitè: dove fare insieme arte, teatro, musica, laboratori in natura

Ateliè(r) Mixitè è uno spazio rivolto a giovani e adulti dove fare insieme arte, teatro, musica, laboratori in natura... Nell'ambito del progetto europeo You Mix It, Calypso - il teatro per il sociale vuole proporre attività accessibili a chiunque. E' possibile decidere a quali incontri partecipare,...

Matinée musicali del Centro di Musica Antica Fondazione Ghislieri

Il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri per promuovere la diffusione culturale musicale presso la cittadinanza, propone 3 matinée musicali gratuite aperte a tutti i cittadini interessati, mettendo al centro di volta in volta un tema specifico. Il primo, dedicato alla terza età in...

CAFE per le scuole superiori: un incontro per riflettere sull’industria della moda

L’associazione CAFE, attraverso il progetto ETICHEtte, offre alle classi della scuola secondaria di primo e secondo grado di Pavia e dintorni,un incontro di due ore in classe durante il quale verranno presentati, utilizzando immagini, video e attività interattive, gli aspetti ecologici, ambientali e sociali...