Cremona

“Barche troppo piene” in scena il 16 luglio 2023

Domenica 16 luglio, alle 21,30, in Cortile Federico II, si terrà la rappresentazione teatrale Barche troppo piene. Questo spettacolo, a ingresso libero, è un'opportunità per esplorare le sfide dell'immigrazione, dell'accoglienza e del diritto alla cittadinanza, basandosi sui toccanti racconti di giovani immigrati. Lo spettacolo, scritto...

Giochi e passatempo per l’estate donati alla pediatria dell’Ospedale di Cremona. Continua l’impegno di Bi.Genitori per i bambini ricoverati

L’associazione cremonese Bi.Genitori riconferma il proprio sostegno alla Pediatria dell’Asst di Cremona con una donazione pensata per alleggerire la degenza dei bambini durante il periodo estivo. Stamattina sono stati consegnati in reparto giocattoli e album da colorare, gadget e figurine ispirati ai personaggi di...

Presentata l’associazione “Gruppo Up” dedicata alle persone con sindrome di Down

Presentata questa mattina in Sala Puerari l’associazione “Gruppo Up”, dedicata a famiglie e persone con la sindrome di Down. La presidente dell’associazione, Annalisa Sogni, ne ha illustrato obiettivi e contenuti. In rappresentanza del Comune, che ha dato il patrocinio e la collaborazione, sono intervenuti...

Pubblicati 2 nuovi bandi sul sito della Fondazione Comunitaria: “Emblematici provinciali 2023” (con Fondazione Cariplo) e il “Secondo bando 2023 per progetti di utilità sociale”

La Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona ha reso nota la pubblicazione di due nuovi bandi pensati per sostenere progetti di utilità sociale e in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità della vita della comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale...

Festa del Volontariato di Cremona 2023, primo incontro con i rappresentanti di 80 associazioni

Primo incontro pubblico, nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 luglio, al Teatro Monteverdi, per il lancio della Festa del Volontariato Cremonese in programma domenica 1° ottobre 2023. Il Comitato Promotore della Festa, rappresentato dall’assessore Luca Zanacchi, da Giorgio Reali, in qualità di referente territoriale...

Fare Bene Insieme: organizzazioni e volontari tracciano la rotta di CSV Lombardia Sud ETS. Fra i temi caldi: spazi di incontro, lavoro di rete, formazione, burocrazia e nuove generazioni

I focus sono stati individuati negli 11 incontri organizzati da CSV nei territori di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia ai quali hanno partecipato organizzazioni di volontariato, enti, istituzioni e cittadini. Da settembre al via la “seconda fase” del percorso Più spazi e momenti di incontro e...