Corsi Recovery College di Brescia: giugno e luglio
Con il mese di giugno partono i nuovi corsi per il benessere e la salute mentale (Programma FOR) organizzati per i mesi di giugno e luglio presso il CoLab.
Con il mese di giugno partono i nuovi corsi per il benessere e la salute mentale (Programma FOR) organizzati per i mesi di giugno e luglio presso il CoLab.
Il CoLab è uno spazio fisico sperimentale di prossimità a supporto di percorsi di cura ed inclusione sociale, aperto a collaborazioni con tutti gli attori del Territorio interessati a promuovere una salute mentale di comunità. Partecipazione, coproduzione, valorizzazione delle risorse individuali e collettive sono...
La provincia di Bergamo conta un grande numero di organizzazioni che si impegnano nel campo della solidarietà internazionale. Non sono solo ONG, ma tante piccole associazioni che si muovono spesso in silenzio ma che offrono un grande contributo con forme di volontariato internazionale che...
Nel precedente seminario abbiamo visto come organizzare eventi, momenti centrali nell’attività degli Enti non profit e delle comunità locali, nel rispetto delle regole di sicurezza, a tutela dei presenti e dell’associazione. Altrettanto importante e necessaria è l’applicazione di principi fondamentali che garantiscano la sicurezza alimentare...
Oggi, grazie agli smartphone, siamo abituati a registrare quotidianamente video. Il corso si propone di fornire alcune risorse utili alla produzione, al montaggio e alla pubblicazione di video realizzati con i propri smartphone o tablet. Il percorso prevede una sessione teorica e pratica ad...
Il corso è finalizzato ad apprendere le basi del design ed introdurre il corsista all’utilizzo di Canva per realizzare progetti grafici. Il corso si focalizza sull’esperienza pratica e sulla sperimentazione personale; la partecipazione attiva dei volontari è quindi requisito essenziale per apprendere, capire ed acquisire...
Il reperimento di risorse finanziarie è un’attività strategica finalizzata a garantire la sostenibilità di una organizzazione nel tempo e a promuovere il suo sviluppo costante. Obiettivo principale del corso è fornire elementi e strumenti concreti di base per costruire e gestire semplici campagne di raccolta...
Anche per il 2022 CSV Bergamo insieme all’Istituto Toniolo presenta un’anticipazione del nuovo rapporto annuale sui giovani dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo, con particolare attenzione al capitolo dedicato a giovani e volontariato e a come il volontariato sia per i giovani un’occasione per sviluppare competenze lavorative e utili...
Auser Lodigiano organizzo un corso di formazione rivolto alle volontarie ed ai volontari che svolgeranno la funzione di punti informative presso gli sportelli aperti sul territorio presso le sedi associative di Auser e di LEDHA Lodi. Il corso si svilupperà su cinque giornate di lavoro...
Il seminario, rivolto ai responsabili delle associazioni, intende fare chiarezza sul tema degli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli Enti del Terzo Settore, alla luce del recente Decreto Attuativo pubblicato il 6/10/2021, un testo che puntualizza le tutele per il volontariato previste dal...