Comunita e territorio

Sub-Ambito viadanese – Prorogata al 17 settembre 2021 la scadenza per presentare le domande

Prorogato al 17 settembre ore 12.00 il termine per presentare le domande relative all’avviso di co-programmazione per definire insieme a Enti del Terzo settore, altri enti e cittadini privati qualificati il Piano di Zona 2021-2023. L'Azienda Speciale Consortile “Oglio Po” comunica che è stato posticipato...

Fare #BeneComune organizza una pesca di beneficenza alla Festa del Ticino a Pavia

Il progetto Fare #BeneComune si sta avvicinando al terzo anno di attività, e per festeggiare i risultati ottenuti in questi anni, gli ostacoli superati e le numerose persone raggiunte e coinvolte, invita la cittadinanza alla Festa del Ticino, al loro stand sul Lungo Ticino...

Storie di concreta solidarietà – seconda puntata

Secondo appuntamento con la rubrica Storie di concreta solidarietà, testimonianze e racconti di chi l’Emporio Solidale di Comunità lo vive tutti i giorni: volontari, operatori e destinatari. Storie vuole trasmettere le asperità e la bellezza della solidarietà, affinché tutti i cittadini possano essere testimoni...

Sub-Ambito viadanese verso il nuovo Piano di Zona 2021-2023

Il Sub-Ambito viadanese ha pubblicato un avviso pubblico rivolto ad Enti del Terzo settore, altri enti e persone fisiche qualificate per definire il prossimo Piano di Zona 2021-2023. L’appello: "non fateci mancare il vostro contributo". Scadenza domande il 14 settembre. Di seguito riportiamo la nota...

Tracce Partigiane: alla scoperta dei luoghi dove nacque la Costituzione

Legambiente Bergamo nel 2018, in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, ha raccolto l'invito di Pietro Calamandrei di andare a conoscere i luoghi dove nacque la Carta Costituzionale: da Branzi ai Laghi Gemelli, quindi ai laghi d'Aviasco fino all'Alpe Corte. Quest'anno si...

Acli Alzano Lombardo “Il presente spaesato”: a settembre 3 incontri

Il circolo ACLI di Alzano Lombardo organizza tre incontri gratuiti a settembre 2021 per narrare ed elaborare insieme cos'è stata per noi la pandemia da Covid-19. Voci, professioni, punti di vista ed età diverse si raccontano e si ascoltano. Primo incontro mercoledì 8 settembre: DENTRO IL...