Ricerca volontari per trasporti sociali
Molte organizzazioni non si possono fermare nell'attività dei trasporti sociali. Se avete meno di 65 anni e siete disponibili scrivete a [email protected] Troveremo l'associazione giusta per voi
Molte organizzazioni non si possono fermare nell'attività dei trasporti sociali. Se avete meno di 65 anni e siete disponibili scrivete a [email protected] Troveremo l'associazione giusta per voi
Al via il corso gratuito online: Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto per caregiver familiari Il progetto Rete Caregiver “Il paziente riscoperto”, finanziato dalla Fondazione Cariverona vuole sostenere, con formazione e servizi dedicati i caregiver familiari cioè coloro che si prendono cura volontariamente e gratuitamente di un loro...
Le associazioni e le cooperative del Terzo settore sono invitate a partecipare al progetto Attiva-Lo del Comune di Lodi per promuovere percorsi di accompagnamento economico e sociale rivolti a persone in condizioni di difficoltà, segnalate dagli operatori del Servizio sociale. L’iniziativa è finanziata con le...
A.DI.CA. - Associazione per la Difesa del Cane – ODV ricerca volontari l'attività si svolge presso il rifugio dove i volontari che operano a diretto contatto con gli animali si occupano della pulizia e manutenzione di box e aree di svago, della somministrazione di cibo...
Ha preso il via la terza edizione del premio “Sport e diritti umani”, indetto da Amnesty International Italia e Sport4Society per riconoscere gesti simbolici o concreti in favore dei diritti umani nell’ambiente sportivo. Il premio 2019 è stato conferito a Pietro Aradori, giocatore di pallacanestro...
ASD No Limits ricerca volontari per le sue attività; oltre a tecnici specializzati collaborano con noi volontari: persone che dedicano un po’ del loro tempo e delle loro capacità peculiari ai bisogni dell’associazione. In base alle caratteristiche personali ognuno trova il suo ruolo all’interno dell’associazione,...
Vivi la merenda! è un progetto interdisciplinare che può essere integrato nei percorsi previsti per l’educazione civica per la quantità di temi legati al cibo (benessere, igiene, energia pulita, lavoro dignitoso, disuguaglianze, parità di genere), inoltre la raccolta di materiale (schede, disegni) darà ai...
Venerdì 23 ottobre 2020, alle ore 21 presso il Collegio Santa Caterina si terrà l'inaugurazione della nuova edizione 2020-2021 della Scuola di Cittadinanza e partecipazione. “Sussidiarietà e solidarietà per crescere in Europa: il ruolo dell’economia sociale” questo il titolo della conferenza inaugurale. Il convegno è introdotto...
Si tiene venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 9.15, in diretta webinar, la seconda conferenza cittadina "Una città a misura di anziano", organizzata dal Comune di Bergamo in collaborazione con i sindacati cittadini e la partecipazione di diverse associazioni locali. L'incontro è un'occasione per confrontarsi...
Dopo il successo dello scorso anno in cui abbiamo raccolto oltre 3.000 euro in kit scolastici, anche quest’anno abbiamo deciso di rinnovare l’iniziativa “A scuola uguali” dedicato alla raccolta di materiale scolastico (nuovo e non usato) per gli oltre 140 bambini e ragazzi ospiti...