Cittadinanza attiva

La Rete Umanità Lodigiana si rimette… in cammino

L’Umanità Lodigiana è in cammino da quando ci riconosciamo nel nostro fazzoletto di pianura Padana, nei borghi antichi, nell’attività dei campi e nell’accoglienza diffusa esercitata nelle nostre case, nelle nostre terre. Ora si riparte, con nuove adesioni di associazioni e volontari, il cui primo passo...

Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.200 posti in 10 regioni

Fonte: www.csvnet.it Si occuperanno di emergenze abitative, tutela di parchi e oasi naturalistiche, presteranno soccorso in ambulanza, impareranno a rilevare l’inquinamento atmosferico, costruiranno percorsi pedonali eco-sostenibili nelle città, pianificheranno laboratori di riciclo creativo e interventi socio-educativi per figli di donne vittime di violenza. Sono solo alcune...

Bando Servizio Civile Caritas Lodigiana

Scadenza domande per il Servizio Civile: 8 febbraio 2021 Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Caritas...

Diretta Sguardi resilienti 10/12/2020: More than DIS – Oltre la disabilità

Vimercate, 9/12/2020 - Una diretta online per andare oltre la disabilità partendo dai racconti di uno scrittore affermato, reso celebre proprio da un libro che tratta nell’intimo della relazione tra una padre e il figlio autistico, “Se ti abbraccio non aver paura” (che ha ispirato...

Il passaggio dai luoghi della cura alla cura dei luoghi

All'interno del Festival dei Diritti CSV Lombardia Sud in collaborazione con Fondazione Banca Popolare di Lodi e Il Cittadino organizza un evento per  Giovedì 10 dicembre | ore 17.00 |  dal titolo: Il passaggio dai luoghi della cura alla cura dei luoghi Il tema si inserisce...