Brescia

Oratorio Salesiano Don Bosco cerca volontari per aiuto compiti

L’Oratorio salesiano Don Bosco ha sede presso la Parrocchia San Giovanni Bosco (via San Giovanni Bosco 15 a Brescia) e offre varie proposte formative, aggregative, sportive e ricreative a bambini e giovani di tutte le fasce d'età, secondo la tradizione educativa della Chiesa cattolica e lo stile del sistema preventivo...

Fatou, operatrice SCU 2022

Progetto “Facciamo la pace”- Reti al servizio della pace

Per una cultura della pace, della solidarietà e dei diritti umani Anche quest’anno il Centro Servizi per il Volontariato di Brescia ha scelto di accogliere operatori del Servizio Civile Universale, attuando il progetto denominato “Facciamo la pace” con capofila CSV Insubria. Il progetto conta, complessivamente, dieci...

Attività CoLab Torre Cimabue – Agosto 2022

Il CoLab è uno spazio fisico sperimentale di prossimità a supporto di percorsi di cura ed inclusione sociale, aperto a collaborazioni con tutti gli attori del Territorio interessati a promuovere una salute mentale di comunità. Partecipazione, coproduzione, valorizzazione delle risorse individuali e collettive sono le parole-chiave...

Avviso Pubblico del Comune di Brescia per la concessione di contributi a progetti culturali

Il Comune di Brescia ha pubblicato l’ “Avviso pubblico per la concessione di contributi a progetti culturali di prossimità per l’anno 2023”. La designazione delle città di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2023, costituisce un’occasione unica per raccontare la capacità...

Happy Aism: celebrazione dei quarant’anni di AISM a Brescia

Condivisione, socializzazione, solidarietà e svago: HappyAism, l'evento estivo promosso dalla sezione bresciana dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per tre giorni dal 15 al 17 luglio trasformerà i Giardini Aism di Via Antica Strada Mantovana riempiendoli di sorrisi, chiacchiere, riflessioni, racconti.   L’edizione 2022, ci darà modo -...