MOSTRA "PROPOSTE DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA D'ARTE 2020 – 2021 – 2022"
Riprende la tradizionale mostra degli allievi a conclusione dell’anno della Scuola d’Arte dell’AAB.
Riprende la tradizionale mostra degli allievi a conclusione dell’anno della Scuola d’Arte dell’AAB.
Anche quest'anno torna a Brescia l'ESTATE SOSPESA, dove persone di buon cuore regalano un'estate felice ai bambini che non possono permettersela e... vista la situazione abbiamo unito le forze con ANGOLI DI PACE, il progetto che vuole aiutare i bambini ucraini a ritrovare un...
L’Associazione culturale e musicale Edea organizza, dal 12 al 16 giugno 2022, il Festival di musica moderna e contemporanea Aequalis Brescia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Brescia, il Coordinamento Provinciale degli Enti locali per la Pace e la Cooperazione internazionale,...
Dialogo è un progetto finanziato da Regione Lombardia e proposto da Anteas Brescia, in partnership con Anteas Valle Camonica Sebino, Associazione Maffeo Chiecca, Associazione Nati per Vivere, Associazione Maruzza Lombardia e Anolf Brescia. L'obiettivo del progetto Dialogo è quello di dare visibilità a ciò che normalmente le...
Anteas Brescia, capofila del Progetto Dialogo Parole in Movimento, in rete con Anolf Brescia, Ass. Bresciana Cure Palliative Maffeo Chiecca, Associazione Nati per Vivere, Associazione Maruzza Lombardia e Anteas Valle Camonica e Sebino, con la presente vi informa di un'importante iniziativa promossa all'interno delle...
Con il mese di giugno partono i nuovi corsi per il benessere e la salute mentale (Programma FOR) organizzati per i mesi di giugno e luglio presso il CoLab.
Il CoLab è uno spazio fisico sperimentale di prossimità a supporto di percorsi di cura ed inclusione sociale, aperto a collaborazioni con tutti gli attori del Territorio interessati a promuovere una salute mentale di comunità. Partecipazione, coproduzione, valorizzazione delle risorse individuali e collettive sono...
"Le Orme, figlie del sentimento e del tempo", controllano il succedersi delle cose e il loro divenire. Romeo Seccamani affronta una nuova avventura letteraria facendosi condurre nel racconto dalla metafora dell'impronta che diventa la mappa del paesaggio umano sulla terra. Protagonista è la famiglia Benedèt Capèlo e...
In occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, dal 7 maggio 2022 si terrà un festival europeo che coinvolgerà Atelier Europeo e diverse realtà associative di Brescia: le Acli bresciane, la Consulta degli Studenti, le cooperative Tempo Libero (con l’antenna Europe Direct) e Mistral,...
Oggi, grazie agli smartphone, siamo abituati a registrare quotidianamente video. Il corso si propone di fornire alcune risorse utili alla produzione, al montaggio e alla pubblicazione di video realizzati con i propri smartphone o tablet. Il percorso prevede una sessione teorica e pratica ad...