Ambiente

Carovana delle Alpi di Legambiente: Bandiera Verde al Parco delle Orobie Valtellinesi

È stata consegnata al Parco delle Orobie Valtellinesi la Bandiera Verde, una delle 19 assegnate in tutta Italia nel 2020 dalla Carovana delle Alpi di Legambiente. Si tratta di un riconoscimento per l'impegno nel ripristino dell'ambiente naturale e l'incremento degli habitat in un sito...

I Green chiedono il Pass per il Piano faunistico venatorio

WWF Valtellina Valchiavenna, Legambiente Valchiavenna, LEIDAA Sondrio, Cai Sezione Valtellinese, Cros Centro ricerche ornitologiche Scanagatta e Orma Morbegno continuano a chiedere al Consiglio Provinciale presieduto dal Presidente Elio Moretti l’approvazione del Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Sondrio, in discussione ormai da diversi anni. “Il...

Tracce Partigiane: alla scoperta dei luoghi dove nacque la Costituzione

Legambiente Bergamo nel 2018, in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, ha raccolto l'invito di Pietro Calamandrei di andare a conoscere i luoghi dove nacque la Carta Costituzionale: da Branzi ai Laghi Gemelli, quindi ai laghi d'Aviasco fino all'Alpe Corte. Quest'anno si...

10° Festival della Sostenibilità a Bergamo: InfoSOStenibile con le associazioni del territorio

Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 dalle 9 alle 19, in concomitanza con l’avvio della Settimana europea della mobilità sostenibile, una serie di stand disposti sul Sentierone animeranno le due giornate dedicate al decimo Festival della Sostenibilità. Il Festival, organizzato da InfoSOStenibile, è nato...

Il Parco Nazionale dello Stelvio è più inclusivo e accessibile

Il Parco Nazionale dello Stelvio si è dotato di dieci ausili per l'accompagnamento in montagna di persone con disabilità motoria: joëlette per adulti e bambini, hand bike, mountain trike. Un investimento di circa 50.000 euro che permetterà una fruizione dell'area protetta più inclusiva e accessibile. In...