Ambiente

Young Climate Hackathon domenica 12 giugno a Cascina Nascosta

Young Climate Hackathon – Lombardia: crisi climatica e come affrontarla,  una giornata dedicata all’attivismo giovanile. Un’occasione di conoscenza reciproca, di approfondimento e confronto sui temi legati al cambiamento climatico e alle modalità con cui attivarsi nella società complessa in cui viviamo. L’appuntamento è per il 12...

Giornata Mondiale dell’Ambiente all’Orto Botanico

Domenica 5 giugno dalle 15.30 si terrà all’Orto Botanico l’evento pavese per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno è “OnlyOneEarth”(SoloUnaTerra), lo stesso della Conferenza del 1972 che istituì la ricorrenza, ed è stato scelto per commemorare il 50°...

Aperto a Cremona il primo Museo degli alberi

E' stato inaugurato ufficialmente il Museo degli alberi allestito all’interno del Parco del Vecchio Passeggio a Cremona e realizzato grazie alla collaborazione di una serie di associazioni che fanno parte del progetto “Intrecci Urbani”. Questo museo si presenta come uno spazio all’aperto libero e gratuito...

Dal 2 al 5 giugno nuovi arredi urbani per Moruzzi Road

Il progetto “Moruzzi Road, beyond a road”, sviluppato in partnership fra Comune di Pavia, Associazione Moruzzi Road e Dipartimento DICAR dell’Università di Pavia, mira a restituire al quartiere e alla città via Moruzzi (ex raccordo) e le aree verdi limitrofe, accrescendo la consapevolezza ambientale...

Sportello Volontariato Estivo 2022

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato, il tradizionale appuntamento estivo che l’Informagiovani del Comune di Lodi, in collaborazione con CSV Lombardia Sud – Sede Territoriale di Lodi, attivo da giovedì 16 giugno...

Incentivi per sviluppare progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità – Seconda edizione. Scadenza 21 giugno 2022 ore 12.00

Abstract Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente promuovono questo bando per selezionare progetti di qualità nel campo dell’educazione ambientale e della sostenibilità, valorizzando le iniziative già in atto sul territorio o incentivandone di nuove. Scadenza Martedì 21 giugno 2022 ore...

In Alta Valtellina la montagna è per tutti

“L’accessibilità non è una cosa per disabili, bensì un volano di civiltà. Un volano anche economico”. In Alta Valtellina c’è un modo nuovo di vivere la montagna. I protagonisti sono Parco dello Stelvio – Lombardia, USB-Unione Sportiva Bormiese, CAI Valfurva, CAI Valdidentro e associazione dappertutto. Insieme alle...