Accoglienza

Cittadini attivi per l’accoglienza di minori

Domenica 28 gennaio, nel corso della festa del patrono organizzata presso l’oratorio San Paolo a Bergamo, due momenti speciali saranno dedicati al tema dell’accoglienza e della cittadinanza attiva. Alle 13.30 verranno proiettati i video sull’accoglienza realizzati dai ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Savoia-Nullo nel corso dei laboratori di...

Comune di Milano: al via l’iscrizione delle famiglie disponibili ad accogliere adulti senza dimora

Il Comune di Milano, nell'ambito del progetto “Piano per i senza dimora”, promuove una nuova forma di accoglienza: l’"accoglienza in famiglia”. Rispetto alle consuete modalità di accoglienza presso strutture di medio-grandi dimensioni, il cuore di tale iniziativa consiste nel considerare la famiglia una risorsa...

Integrazione dei migranti: un vademecum europeo per definire strategie e progetti

La Commissione Europea ha pubblicato il vademecum per aiutare le autorità nazionali e regionali a definire strategie e progetti di integrazione dei migranti e a individuare le risorse disponibili. La guida individua cinque priorità: accoglienza, istruzione, occupazione, alloggio e accesso ai servizi pubblici. Inoltre elenca...

Pronti 30,5 milioni di fondi europei per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti

Parte la nuova procedura di selezione dei progetti proposti dal territorio e rivolti a: titolari e richiedenti di protezione internazionale; minori stranieri non accompagnati; cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale. L’obiettivo dello stanziamento europeo, di 30,5 milioni di euro, sul Fondo asilo migrazione...

Finanziamenti a interventi sanitari umanitari per cittadini extracomunitari

La Regione Lombardia rende noto che i soggetti del Terzo settore in generale, non aventi finalità di lucro, possono presentare domanda per il ricovero presso strutture sanitarie lombarde di cittadini extracomunitari indigenti, bambini e giovani fino a 21 anni, che non possono ricevere nei Paesi...

Bando per il sostegno a progetti nel campo dell’integrazione di cittadini di Paesi terzi

Segnaliamo per gli enti locali e gli enti no-profit il bando Asylum, Migration and Integration Fund - Call for proposals document - Integration of Third-Country Nationals AMIF-2017-AG-INTE. La scadenza è fissata al 1° marzo 2018 con un finanziamento 90% da €450.000 a 1M€ a...