Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Vincere al buio: una scommessa che lasci o raddoppi

CSV Monza Lecco Sondrio2019-10-10T09:28:15+02:00
Pubblicato il
10/10/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

UICI-Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Sondrio organizza sabato 12 ottobre alle ore 14.30 a Sondrio, presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese in via delle Pergole, 10, il convegno “Vincere al buio: una scommessa che lasci o raddoppi!“, dedicato allo sport dei disabili visivi.

L’evento è realizzato grazie al contributo di Fondazione ProValtellina e al patrocinio del Comune di Sondrio.

“Lo sport dev’essere considerato, per tutti, ma ancor più per i soggetti disabili non solo come una modalità sana e costruttiva di utilizzo del tempo libero ma come un mezzo per realizzare obiettivi ulteriori di particolare valore morale e sociale – spiegano i promotori – lo sport permette di confrontarsi con gli altri e di instaurare un corretto rapporto interpersonale basato sulla comprensione reciproca e sulla reciproca stima e fiducia“.

Sono diverse le attività sportive che un non vedente può praticare, ad esempio nuoto, tandem, torball, sci, atletica, canottaggio, judo, arrampicata, tiro con l’arco, vela, ecc..

“Con questo convegno vogliamo far conoscere questa realtà ai non vedenti, ma anche ai vedenti portando testimonianze di persone con disabilità visiva che praticano sport e hanno ottenuto ottimi risultati in questo campo – aggiungono – vorremmo in questo modo spronare il maggior numero di persone con disabilità visiva, in particolare i giovani, ad intraprendere una attività sportiva per uscire dall’isolamento in cui talvolta si chiudono per acquistare maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità“.

PROGRAMMA CONVEGNO

  • ore 14.30
    – apertura dei lavori a cura di Andrea Scala giornalista emittente televisiva TeleUnica – moderatore;
    – saluti del professor Pierangelo Livraghi, presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus APS sezione territoriale di Sondrio;
    – saluti delle autorità;
  • ore 15.00 “Sinergie” di Graziana Saccocci e “Il potere della mente” di Daniele Signore, canottaggio;
  • ore 15.30 “Never give up” di Martina Rabbolini, nuoto;
  • ore 16.00 “Scalare senza barriere” di Pietro Boldini, arrampicata;
  • ore 16.30 coffee break
  • ore 17.00 “Twin skiers: sci alpino disabili visivi. Come e perchè” di Ambrogio Marzoli, sci alpino;
  • ore 17.30 “Ruggero Brandellero: trent’anni sulla neve con gli sci stretti, sulla sella del tandem e sulle basi del baseball” di Ruggero Brandellero, sci di fondo, tandem e baseball;
  • ore 18.00 conclusione

Al termine di ogni singola relazione sarà possibile per i presenti formulare domande.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici di UICI Sondrio in via Fiume, 24; telefono 0342 216529, fax 0342 513490, mail [email protected] e visitare il nostro sito www.uicso.it e la pagina facebook www.facebook.com/uicisondrio

#TAG: Associazioni  Disabilità  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più