Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio civile al Ri-Circolo Acli di Morbegno

CSV Monza Lecco Sondrio2018-09-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/09/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Bando Servizio Civile Universale 2018: tre progetti presso il Ri-Circolo di Morbegno.

Da pochi giorni è stato pubblicato il Bando del Servizio Civile Universale con scadenza 28 settembre 2018.
Anche quest’anno c’è la possibilità di effettuare il servizio presso il Circolo ACLI di Morbegno nell’ambito del Progetto Ri-circolo, con attenzione particolare ai giovani, alle famiglie e alla comunità.
Rivolto a tutti i giovani, uomini e donne, dai 18 ai 28 anni, il Servizio civile offre un’opportunità di impegno civile, di crescita umana e formazione professionale. Dura 12 mesi con un orario non inferiore a 30 ore settimanali o a 1400 ore annue, il suo svolgimento è modulabile e flessibile.  Prevede un compenso mensile di 433,80 euro oltre a tutele assistenziali e previdenziali.

Per saperne di più: www.acliserviziocivile.org/bando-2018-scn/
Per fare la domanda si può ricevere una completa e gratuita assistenza contattando il Circolo ACLI scrivendo una mail a [email protected], lasciando un messaggio sulla pagina FB: www.facebook.com/ricircolo.morbegno oppure passando presso la sede di via Beato Andrea 16, a Morbegno da lunedì a sabato, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Perché fare la domanda di ammissione al Servizio Civile Universale?
L’esperienza del Servizio Civile Universale è professionalizzante, permette alla persona di mettere in gioco le proprie capacità e arricchirle facendo delle esperienze concrete, operando a contatto con i soggetti pubblici e privati del proprio territorio e ricevendo una formazione specifica inerente alle specificità dei progetti.
La domanda di ammissione al Servizio Civile non è vincolante, non prevede spese o tasse di iscrizione. E’ un’esperienza qualificante e retribuita che può permettere di orientare meglio il proprio percorso scolastico o arricchire il curriculum in ottica occupazionale; permette di lavorare nella comunità o territorio di appartenenza accrescendo le proprie competenze e può rappresentare una utile opzione da riservarsi nel caso di prospettive incerte o percorsi selettivi (es. test universitari di ammissione).

Quali sono le principali caratteristiche previste dal S.C.U.?
– Un compenso mensile netto di € 433,80 corrisposto dall’Ufficio nazionale per il Servizio Civile.
– Un orario di servizio flessibile che viene stabilito in relazione alla natura dei progetti, essi devono prevedere un orario di attività non inferiore alle 12 ore settimanali per un monte annuo minimo di 1400 ore.
– L’assistenza sanitaria gratuita e la copertura assicurativa per i rischi connessi alle attività svolte nell’ambito del progetto.
– Riconoscimento a i fini previdenziali del periodo prestato ai sensi dell’art. 49 della legge 153/1969.
– 20 giorni di permesso fruibili nell’arco dei 12 mesi di servizio.
– Il rilascio al termine del servizio l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile di un attestato di espletamento del servizio civile che permette il riconoscimento di un punteggio nei concorsi pubblici e dei crediti formativi per l’istruzione universitaria o la formazione professionale.
Non sono previsti requisiti in titoli di studio o altro. Le uniche condizione richieste sono: non avere pendenze penali ed essere cittadini dell’Unione europea o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.

Locandina Servizio Civile Ri-Circolo ACLI

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più