Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Io vivo qui. I giovani, la montagna e l’ambiente

CSV Monza Lecco Sondrio2018-02-19T00:00:00+01:00
Pubblicato il
19/02/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email
Prosegue il ciclo di incontri sul tema “La Valtellina dai flussi dell’alluvione ai flussi dell’ipermodernità” promosso dall’associazione Amici della Biblioteca di Sondrio.
Lunedì 19 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca civica Pio Rajna di Sondrio Ruggero Spada parlerà de “Io vivo qui. I giovani, la montagna e l’ambiente“.
Come viene percepita la vita in provincia, in ambiente montano, dalle generazioni dei nativi digitali? Quali sono i valori che informano le loro scelte?
Senza pretesa di scientificità, il discorso sarà affrontato con ragionamenti basati sulle osservazioni e sui contatti con ragazze e ragazzi impegnati a crescere in un mondo che, inesorabilmente toccato dalla globalizzazione, allenta il legame con la tradizione e i luoghi.Ruggero Spada è insegnante di materie scientifiche nella scuola secondaria superiore. Attivo in Legambiente, ha organizzato e condotto diverse iniziative che lo hanno portato sia ad affrontare i temi ambientali che ad organizzare e condurre attività dirette ai giovani.
Locandina Ruggero Spada 19 febbraio
#TAG: Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Torna “Dona una spesa” sabato 11 maggio 2024 in provincia di Monza e Brianza, Lecco e Sondrio

Sabato 11 maggio 2024 torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa...

8 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
IN SILENZIO URLIAMO LA PACE – Sondrio, sabato 11 maggio

Sabato 11 maggio, come da 8 settimane a questa parte, le DONNE PER LA PACE saranno a Sondrio, davanti...

2 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco Sondriodiritti, donna, Sondrio
Doppio podio per GASP al Torneo Interprovinciale ANFFAS

Domenica 7 aprile a Milano si è tenuto il quarto incontro del Primo Torneo Anffas Sondrio relativo al campionato...

11 Aprile 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioDisabilità, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più