Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Un vaccino di dolce energia per ritrovarsi umani e solidali

CSV Monza Lecco Sondrio2021-07-07T15:03:00+02:00
Pubblicato il
07/07/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La pandemia, attiva da oltre un anno, ha procurato oltre a un numero considerevole di decessi un cambiamento nelle relazioni umane, familiari e comunitarie, validato dalle ricerche epidemiologiche, in particolare pediatriche. L’Associazione Arci Il Contatto ha manifestato l’attenzione dovuta attraverso  servizi specifici attivati anche con il sostegno delle istituzioni. Considerati gli sviluppi temporali pandemici riteniamo sia necessaria una nuova fase di sostegno alla comunità, che oltre  a ricevere il vaccino biochimico possa usufruire anche di  un vaccino “energetico” che rafforzi le relazioni e la cultura solidale planetaria. La prospettiva associativa relazionale implica sia un lavoro interno all’organismo umano che nella famiglia e nella comunità.

Di seguito le linee progettuali attive dall’1 luglio al 31 ottobre 2021.

 

Finalità

·         Rafforzare  il campo energetico umano prodotto dal metabolismo cellulare e dalle relazioni parentali

·         Accogliere e rispondere ai bisogni dei bambini e delle famiglie

·         Accogliere i bisogni delle persone con disabilità

·         Implementare una cultura solidale planetaria, in particolare europea

 

Strumenti

·         Azioni diversificate rivolte alla popolazione provinciale durante l’intero ciclo vitale, prima del concepimento, durante la gravidanza , nella prima infanzia e nel resto della vita, con particolare attenzione alle fasce d’età e alle condizioni specifiche più esposte alle infezioni virali e alle conseguenze dell’isolamento.

·         500 ore di azione distribuite  nel secondo semestre del 2021

 

Metodologia (trovate la descrizione delle singole azioni nel comunicato seguente)

·         Metodo Naturopatico Harmonia in presenza e da remoto  durante l’arco della vita

·          Laboratori corporei rivolti a minori ed a persone diversamente abili

·         Consulenza telefonica e  video in diretta di esperienza corporea per le famiglie con le persone diversamente abili

·         Preparazione di video educativi sui principali documenti civici sia nazionali, che europei e mondiali

 

Comunicato Arci Contatto

Locandina Un vaccino di dolce energia

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più