Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto “Dona un letto caldo” per “Vicini di strada”

CSV Insubria Como2020-02-07T12:28:51+01:00
Pubblicato il
14/01/2020
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Caritas Diocesana di Como

con

ANPAS, ANA-Protezione Civile, Associazione Incroci (mensa serale Don Guanella), Associazione Bambini in Romania, Azienda Taborelli, Cisom – Ordine di Malta, City Angels, Comune di Como, Comunità di famiglie alle Querce di Mamre, Croce Rossa Italiana Comitato della Provincia di Como, CSLS, Gruppo “Legami”, Lions Club Como Lariano, Ordine Francescano Secolare, Protezione Civile Colline Comasche, Protezione Civile e Solidarietà, Protezione Civile di Olgiate Comasco, Protezione Civile di Locate Varesino, Protezione Civile Prealpi, Protezione civile di Como, Scout Agesci, e altri enti del Coordinamento per la grave marginalità

 

APPELLO PER DORMITORIO INVERNALE PERSONE SENZA DIMORA

PROGETTO “EMERGENZA FREDDO”

Offrire alle persone senza dimora un riparo e un letto al caldo durante le notti invernali è solo un primo passo, un tassello dell’azione che una comunità consapevole e solidale ambirebbe a realizzare ma pur sempre un passo che anche quest’anno sta togliendo temporaneamente dalla strada moltissime persone che avrebbero dormito al freddo mettendo a rischio la propria vita, come hanno fatto e continuano a fare coloro che sono rimasti esclusi: perché tutti i posti letto predisposti dal “piano freddo” coordinato da Caritas – 40 nella struttura fissa di Via Sirtori e 50 nella tensostruttura – fino ad ora sono stati sempre occupati in turnazione.

Il “piano freddo” è giunto a metà percorso e, per l’impatto che ha avuto sulla comunità comasca con il coinvolgimento di tante persone e risorse, è bello condividere con tutti qualche informazione sull’attività svolta fin qui e sugli effetti che ha generato. E’ questa anche un’occasione per chiarire ancora una volta in che modo il piano è stato concepito e articolato.

Il servizio conosciuto come “Emergenza freddo”, da 4 anni allestito nella struttura di Via Sirtori, è nato nel 2010 ed è promosso da Vicini di Strada – che raggruppa le associazioni che si occupano di grave marginalità – e dal Comune di Como. A questi si aggiungono ogni anno altri enti, associazioni, gruppi informali e singoli cittadini: quest’anno ben 26 enti e oltre 450 volontari stanno collaborando nell’accoglienza degli ospiti e alcuni di loro si fermano per il presidio notturno. A tutto il mese di Gennaio il dormitorio Emergenza freddo ha ospitato 94 uomini e 12 donne.

L’ospitalità nella tensostruttura è stata invece aggiunta ad integrazione nel 2018 da Caritas – che se ne fa interamente carico dal punto di vista economico – ed è

assicurata grazie alla collaborazione dei volontari dell’associazione Como Accoglie. A tutto il mese di Gennaio ha offerto un riparo a 141 persone, tutti uomini.

Per co-finanziare il servizio nel dormitorio “Emergenza freddo” e far fronte principalmente alle spese di riscaldamento e alle utenze, è stato lanciato un appello per la raccolta fondi supportandolo con una campagna di comunicazione. La campagna Dona un letto caldo – pubblicata sul sito www.vicinidistrada.it e sulla pagina Facebook Vicini di strada – è articolata su tre immagini che ritraggono coperte piegate nei luoghi di Como in cui dormono persone senza dimora: Santa Cecilia, San Francesco, Mercato Coperto. Le coperte sono piegate perché le persone, almeno per una notte, non dormiranno in strada. Per le successive dipenderà da tutti noi. Un messaggio positivo per un progetto che da anni accoglie le persone ma che per farlo ha bisogno dell’aiuto di tutti i cittadini.

La raccolta fondi procede con dei buoni risultati ma non è ancora sufficiente a coprire le spese. E dunque rilanciamo l’invito alla cittadinanza perché contribuisca a sostenere il dormitorio invernale con una donazione a FONDAZIONE CARITAS – “Solidarietà e Servizio” – ONLUS – IBAN IT87B0521610900000000003692 indicando nella causale: Dormitorio invernale – Emergenza freddo.

 

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più