Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Libri senza barriere. Presentazione del volume degli alunni del Master in editoria 2023 del Collegio Santa Caterina di Pavia.

CSV Lombardia Sud2024-04-09T11:10:07+02:00
Pubblicato il
04/04/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 18:00 in Via S. Martino, 17 /B – Pavia presso la Sala Magenes si svolge la presentazione del volume degli alunni del Master in editoria 2023 “Libri senza barriere. Percorsi di editoria accessibile” Edizioni Santa Caterina, 2024.
Gli alunni dialogheranno con Andrea Angiolini (direttore editoriale di Il Mulino) e Cristina Mussinelli (segretario generale di Fondazione LIA).

La lettura rappresenta un mezzo per allargare gli orizzonti dell’immaginazione e della realtà, ma per le persone con disabilità fisiche, motorie o cognitive l’accesso ai testi a stampa e ai contenuti editoriali digitali può rivelarsi una vera e propria sfida. Che cosa può fare il mondo editoriale perché la lettura diventi veramente per tutti? Il volume presenta l’analisi e la descrizione degli strumenti e dei possibili percorsi per la realizzazione di contenuti inclusivi e accessibili, con esemplificazioni e casi di studio: dai libri scolastici adattati per disturbi specifici di apprendimento e bisogni educativi speciali ai caratteri tipografici ad alta leggibilità, dalla scrittura basata sui simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) ai libri in carattere braille, dagli audiolibri fino agli eventi di sensibilizzazione e al ruolo della rivoluzione digitale. A partire dall’evoluzione in corso del quadro normativo questa ricerca, svolta dal Master universitario in editoria di Pavia, evidenzia come l’integrazione dei principi di accessibilità e inclusività nella progettazione e produzione di un libro sia fondamentale per abbattere le barriere fisiche e tecnologiche che possono rappresentare un ostacolo alla piena fruizione dei libri e al diritto di tutti alla lettura.

Il progetto editoriale delle Edizioni Santa Caterina è nato dall’impegno culturale del Collegio universitario femminile Santa Caterina da Siena, aderente alla Conferenza dei Collegi Universitari riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Collegio, da sempre organizzatore e promotore di eventi culturali e attività convegnistiche, è tra l’altro sede dal 2007 del Master universitario “Professioni e prodotti dell’editoria”, creato per specializzare i giovani di oggi in un settore, quello editoriale, che richiede grande professionalità tecnica e solide basi culturali.
Dall’unione di queste istanze di cultura, ricerca e formazione nascono le Edizioni Santa Caterina, che a cataloghi di mostre, atti di convegni e testi di studi storici, letterari, biomedici e giuridico-sociali, uniscono, nella collana “Quaderni del Master di editoria”, i volumi interamente pensati, realizzati e promossi dagli studenti del Master sotto la guida dei docenti.

 

manifesto

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più