Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cibo sano: un diritto per tutti

CSV Lombardia Sud2021-11-25T10:29:49+01:00
Pubblicato il
25/11/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La consegna di pacchi alimentari per il contrasto alla povertà è forse l’intervento più assistenziale e più tradizionale nella panorama delle attività di welfare, eppure in alcuni contesti può diventare stimolo per percorsi di innovazione sociale, è quello che, secondo la ricerca condotta da Valentina Cattivelli ricercatrice presso l’università IULM di Milano, è avvenuto durante i mesi di lockdown a Cremona. La ricerca, nel quadro delle teorie in materia di innovazione sociale, indaga nello specifico le iniziative auto-organizzate di approvvigionamento alimentare messe in atto dal privato sociale cremonese per aumentare l’accessibilità al cibo da parte delle famiglie in difficoltà durante l’emergenza da Covid-19, in particolare durante la prima ondata della pandemia, da marzo a giugno 2020, e durante l’autunno 2020. Questo l’oggetto della ricerca che sarà presentata in sintesi venerdi 26 novembre alle ore 18,00 in via dell’Annona 11 in un incontro organizzato da alcune realtà che dal lockdown ad oggi non hanno mai smesso di collaborare per contrastare la povertà alimentare: Filiera Corta Solidale, San Vincenzo, La Città dell’Uomo Onlus, Lions Torrazzo, Aval, NoSpreco.

Il lavoro di Cattivelli permetterà di descrivere da un lato le iniziative, messe in atto da buona parte della società civile cremonese, caratterizzandole in relazione alla loro capacità di migliorare il risultato, il benessere sociale e di coinvolgere la società locale in risposta alle sfide sociali, dall’altro permetterà di comparare quello che è successo sul nostro territorio con altre città e territori limitrofi. Sulla base delle evidenze della ricerca desk e delle interviste ad alcuni volontari, si può dimostrare che queste iniziative a Cremona sono buoni esempi di innovazione sociale, in quanto sono soluzioni innovative per affrontare le sfide sociali emergenti, con benefici che si estendono oltre i confini delle associazioni di volontariato coinvolte e dei beneficiari degli aiuti alimentari. Attraverso la consegna di cibo, i precedenti modelli di aiuto sono rivisti e coinvolgono attivamente più risorse umane e finanziarie. Assumono anche finalità educative e di assistenza sociale.

L’iniziativa fa parte del percorso culturale Trama dei Diritti promosso da CSV Lombardia Sud

#TAG: Cremona  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più