Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cascina Maggiore – Le attività durante l’emergenza

CSV Lombardia Sud2020-06-10T14:39:58+02:00
Pubblicato il
10/06/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Cascina Maggiore di Graffignana illustra le attività che ha portato avanti durante questo periodo di emergenza.

Sono state date alcune priorità al servizio di Cascina Maggiore in questa fase di emergenza, in primis la decisione di sospendere la trasferta in Toscana per partecipare al Carnevale di Viareggio, ma quella più importante era capire come rimanere vicino ai ragazzi soprattutto dal punto di vista emotivo.

Quindi sono stati tenuti attivi ad esempio il gruppo WhatsApp, anche solo per sentirsi quotidianamente con i ragazzi e alla luce delle comunicazioni ministeriali circa il prolungamento della chiusura della scuola e il relativo avvio delle Didattica a Distanza, gli operatori hanno pensato di assegnare a ciascun ragazzo una sorta di tutor che poteva essere contattato sia per il supporto dei compiti oppure anche solo per una semplice chiacchierata. Questo però non era sufficiente per mantenere dei momenti di condivisione di gruppo come durante il servizio “Fuoriclasse” (servizio nel quale si vuole accompagnare i ragazzi nella fase più delicata della loro vita di adolescenti, affinché possano acquisire sempre maggiore sicurezza nelle loro capacità). Si è quindi pensato di proporre settimanalmente dei temi che venivano affrontati in videoconferenza e le tematiche trattate sono state ad esempio la settimana della cucina, la settimana dell’arte, la settimana del film oppure la settimana del libro.
Un altro bisogno riscontrato è stato quello di rimanere vicini e continuare il supporto ai ragazzi durante i compiti attraverso dei contatti individuali tra operatore e ragazzo; non è stato facile re-inventare questo momento e trovare il modo più efficace per promuovere una nuova forma di Post-scuola, ma con l’impegno è stato possibile ripartire con un nuovo slancio

Durante uno dei tanti momenti di equipe, organizzati tra gli operatori per confrontarsi e progettare è nato il progetto Carpe Diem un concorso fotografico sul tema della quarantena che ha permesso di sensibilizzare la comunità al tema della solidarietà (ogni foto inviata permetteva una donazione di 5 euro al servizio Caritas locale) oltre che dare l’occasione a ciascuno, bambini, ragazzi e adulti di poter beneficiare dello spirito artistico e riflessivo affinché si parlasse di questa situazione con uno sguardo personale e al tempo stesso si potesse con-dividere (dividere con) il peso di questo momento di grande fatica e difficoltà. Con grande sorpresa è stata riscontrato che le persone avevano voglia di comunicare e di condividere, senza esasperare il tema, ma al tempo stesso senza nemmeno volerlo banalizzare.

Per info e contatti visitare il sito

#TAG: Associazioni  Coronavirus  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più