Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Alimentazione sostenibile: dalla terra alla pancia. Condividiamo buone pratiche quotidiane verso la transizione ecologica

CSV Monza Lecco Sondrio2022-10-06T08:28:34+02:00
Pubblicato il
28/09/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

CSV Monza Lecco Sondrio organizza mercoledì 5 ottobre dalle ore 17.30 alle 19.00 un webinar online sul tema “Alimentazione sostenibile: dalla terra alla pancia. Condividiamo buone pratiche quotidiane verso la transizione ecologica“.

L’evento è stato pensato con l’intento di stimolare cittadini/e e associazioni sul tema dell’alimentazione sostenibile a partire dai sistemi produttivi per arrivare alle conseguenze per la nostra salute.
L’incontro vuole aprire un percorso sulla consapevolezza degli enti del terzo settore rispetto ai temi legati alla transizione ecologica e stimolare azioni quotidiane individuali e collettive.

Sono in programma interventi di:

  • Azienda agricola Pioppotremulo di Seregno (pioppotremulo.it)
  • Roberto Bossi, consigliere di DESBri (desbri.org)
  • Damiano Di Simine, coordinatore scientifico di Legambiente Lombardia

La formazione si inserisce tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 di Asvis: https://www-2022.festivalsvilupposostenibile.it/

Per poter partecipare al webinar e ricevere il link è necessario iscriversi tramite il portale MyCSV MLS: urly.it/3q3pm

Info: [email protected]

VolantinoAlimentazioneSostenibile

#TAG: Ambiente  CSV - Si parla di noi  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
Assemblea soci CSV Insubria maggio 2024
Assemblea dei soci di CSV Insubria: eletti quattro nuovi consiglieri

Sabato 11 maggio si è tenuta l’assemblea dei soci del Centro di servizio per il volontariato dell’Insubria - CSV...

14 Maggio 2024 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più