Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

XII edizione di Bambinfestival a Pavia

CSV Lombardia Sud2021-06-14T12:12:05+02:00
Pubblicato il
28/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dopo oltre un anno e mezzo senza iniziative dal vivo, torna il BambInFestival “vero”, in presenza, due weekend ricchi di iniziative per i più piccoli: 4-5-6 e 11-12-13 giugno.

Un BambInFestival ancora un po’ particolare: senza grandi eventi, con iniziative per piccoli gruppi di bambini/genitori, tutte esclusivamente su prenotazione, collocate prevalentemente in aree verdi e parchi cittadini o nei giardini.

Anche questa XII edizione è il frutto di un fare-assieme importante, di un desiderio collettivo di tante realtà che animano il nostro territorio, di sentirsi unite nel costruire una città capace di accogliere i più piccoli.

Sono 56 le realtà del territorio, associazioni, enti e gruppi, che hanno deciso di contribuire attraverso tante proposte pensate per i più piccoli e per chi li accompagna.

Ci saranno circa 60 iniziative ad aspettarvi: laboratori, letture animate, passeggiate, visite guidate, cacce al tesoro, animazioni. Le iniziative sono tutte descritte nel programma al cui interno potete trovare anche i contatti per la prenotazione di ogni singola attività.

TUTTE LE INIZIATIVE SONO A PRENOTAZIONE E SI SVOLGONO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID

Alcune iniziative hanno raggiunto il numero massimo di posti disponibili, qui trovi l’elenco aggiornato

Sono ancora molte le iniziative anche di questo primo weekend ancora aperte: qui il programma

Quest’anno sono 30 anni dal lontano 27 maggio 1991 in cui l’Italia ratificò la Convenzione Internazionale dei Diritti dei bambini e degli adolescenti, ma sappiamo che la strada da percorrere per garantire a tutti i bambini e le bambine pari diritti è ancora oggi spesso piena di ostacoli. La pandemia poi ha creato fratture e disuguaglianze ancora più profonde, andando ad acuire le situazioni di disagio e creando nuove povertà che impattano sulle famiglie e quindi anche sui più piccoli.

È per questo desiderio di tenere il faro sui diritti sempre acceso che l’iniziativa BambInFestival si inserisce nella Trama dei Diritti, uno spazio culturale lanciato da CSV Lombardia Sud a inizio 2021, con il proposito di connettere tutte le iniziative che veicolano contenuti e impegno per la realizzazione dell’Agenda 2030 promossa dall’ONU che, con i suoi 17 Obiettivi, ci chiede di camminare insieme per costruire una società più sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Il Comitato promotore di Bambinfestival è composto da CSV Lombardia Sud, A Ruota Libera, Amici dei Boschi, Calypso e Giocolarte ed è nato nel 2019, dopo oltre dieci anni anni di lavoro sinergico e condiviso, con l’intento di creare una Cabina di Regia per coordinare insieme il progetto BambInFestival sia in termini di cura del processo, dei contenuti e delle partnership, sia nella ricerca di risorse e strumenti per la sua realizzazione. BambInFestival infatti trascende l’evento singolo e si caratterizza come laboratorio di idee condivise e di progettazione sociale che mette in rete e in connessione decine di realtà del territorio, in particolare associazioni, ma anche enti e gruppi informali

#TAG: Ambiente  Coesione sociale  Festival  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più