Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ricicliam suonando. Laboratorio musicale con materiali di scarto

CSV Lombardia Sud2023-03-16T10:05:25+01:00
Pubblicato il
16/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Nel bellissimo castello di Belgioioso, sabato 1 aprile alle 15, grazie ai simpaticissimi animatori di PROGETTO RICICLO ( www.progettoriciclo.it ) una bellissima occasione di visita – per i vostri bambini – al Museo Ecocentro Lombardia: il percorso suggerisce una serie di riflessioni e di comportamenti attraverso testi, immagini, esposizione di materiali, giochi interattivi, sia digitali che utilizzando macchinari interessanti e divertenti, che ci aiutano in prima persona nella raccolta differenziata, nel riciclaggio dei materiali, nel compostaggio, nella produzione di energia pulita e rinnovabile e altro ancora.

Inoltre attraverso il laboratorio “La fabbrica dei suoni” si propone in chiave creativa il riciclo dei rifiuti: la proposta di ideare e costruire strumenti musicali con materiali riciclati e/o naturali ha come obiettivo didattico il promuovere “far musica insieme” in modo creativo e immediato, giocando con suoni ‘speciali’ attraverso la scoperta di oggetti sonori. L’esperienza didattica, oltre a creare un momento educativo di riflessione ecologico-ambientale, favorisce la creatività individuale e la manipolazione di oggetti altrimenti scartati. I partecipanti possono osservare e poi costruire bastoni della pioggia, maracas e sonagli, trombe, strumenti a corda, a percussione e tutto ciò che la fantasia e la creatività ci suggeriscono con tubi, tappi, lattine, bottiglie, legni e tanti altri materiali per creare oggetti sonori non comuni, che possono più di altri smuovere l’immaginazione e la fantasia. Al termine del laboratorio, insieme ai partecipanti si realizza una piccola performance sonora utilizzando gli strumenti costruiti.

Organizzato dall’Associazione Vivere tra due fiumi, il laboratorio è consigliato per bambini da 3 a 11 anni, l’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente numero 3337347527 e a [email protected]

#TAG: Ambiente  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
A Ticengo il 16 maggio la presentazione di “Per vie d’acqua e di terra”, percorso ciclopedonale di 31 chilometri

Un percorso ciclopedonale ad anello di circa 31 km che permette di collegare i 6 comuni che hanno collaborato...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più