Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Quando i richiedenti asilo aiutano a raccogliere oltre 2000€ con Terre des Hommes

CSV Lombardia Sud2018-05-03T00:00:00+02:00
Pubblicato il
03/05/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Queste sono le parole della volontaria Maria Ciana di Terre des Hommes (TDH) per raccontarci com’è andata l’edizione 2018 del Mercatino dei Piccoli e ringraziare tutti coloro che hanno partecipato!
Anche quest’anno Terre des Hommes è stata protagonista di un’esperienza di accoglienza di giovani ragazzi richiedenti asilo che hanno collaborato, coem volontari, alla realizzazione di un’iniziativa che ha raccolto oltre 2ooo€!

 

È da poco terminata la 25esima edizione del Mercatino dei piccoli, un appuntamento ormai immancabile per la città di Pavia per finanziare progetti a sostegno dei bambini.
Grazie alla grande quantità di vestiti usati ricevuti dai cittadini, l’iniziativa ha permesso di raccogliere  oltre 2000 euro da devolvere all’associazione Terre des Hommes Italia.

Quest’anno uno speciale grazie va a Yaya, Abdul, Ayo, Omar, Victor e Kawsu, provenienti dal
Campo Croce Rossa di Valle Lomellina.
Questi ragazzi, ci ha spiegato il loro mediatore culturale Elvis, sono provenienti da vari paesi dell’Africa, in particolare Gambia, Nigeria e Senegal e sono tutti richiedenti asilo.
Per questi ragazzi è partecipare ad attività come questa, sia per allenarsi a parlare la nostra lingua, che
per rendersi utili e integrarsi in un Paese che ancora non conoscono.
In particolare per quanto riguarda la lingua, Elvis ci ha spiegato come la non conoscenza dell’italiano sia un vero e proprio ostacolo per riuscire a sentirsi inclusi e per riuscire a trovare lavoro.
Nei giorni che abbiamo passato insieme durante l’iniziativa nel mese di aprile i ragazzi si sono dimostrati molto entusiasti di vivere questo tipo di esperienza e ci hanno dato una grossa mano per la realizzazione del nostro mercatino!
Sono stati molto felici e, ci dice Elvis, pronti per aiutarci ancora!

Un grazie va come sempre al Comune, per la disponibilità della sala di via Paratici, al CSV che ci aiuta a trovare nuovi volontari e a promuovere il nostro evento e a tutte le famiglie di Pavia, sempre generose sia nel donare che nell’acquistare i vestiti.

Quest’anno il ricavato del Mercatino andrà al progetto “Ahmed dentro la scatola”: questo bambino è disabile e, prima di dover scappare da Mosul a causa dell’Isis, non aveva vestiti, cibo e medicine.
Non giocava mai con altri bambini ed era costretto a vivere dentro una scatola.
La fuga dalla città però gli ha permesso di conoscere lo staff di TDH e così Ahmed è riuscito a cambiare vita: ora gioca, parla, inizia a muoversi ed è circondato da tanti amici, in poche parole ora non è più solo. Nel 2017 l’associazione ha cambiato la vita di 250 bambini con disabilità fisiche e/o mentali nei campi profughi iracheni e nelle cittadine vicine, ma nella situazione di Ahmed ci sono tanti altri minori ed è per questo che è il gruppo di Pavia ha deciso di devolvere il ricavato a questo bellissimo progetto.

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Competenze  Economia solidale  Giovani  Migranti  Pavia  Per i cittadini  Storie di volontariato  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più