Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

In cammino verso la prima Giornata Mondiale dei Poveri

CSV Lombardia Sud2017-11-09T00:00:00+01:00
Pubblicato il
09/11/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 11 novembre, presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri, si svolgerà il convegno dibattito, aperto alla cittadinanza “Sorella povertà, o miseria?”, durante il quale le istituzioni cittadine si interrogheranno su cosa Pavia stia facendo concretamente per i “suoi poveri” e della necessità di fare “rete”.

L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Diocesi, in collaborazione con la Caritas e con il patrocinio del Comune. È stata pensata come momento di riflessione in preparazione alla prima Giornata Mondiale dei Poveri, indicata da Papa Francesco per domenica 19 novembre, e per la quale il Santo Padre ha domandato alle comunità cristiane di creare momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e aiuto concreto per i più bisognosi.

Scarica la locandina
#TAG: Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Donne ad Alta quota, 19 maggio Gornate Olona

Come le donne possono contribuire a modificare positivamente gli equilibri economici e sociali? Una serata per lasciarsi ispirare. Quando pensiamo...

29 Aprile 2024 Di CSV Insubria VAcinema, cultura, donna, Economia solidale
“Conto termico 3.0”, una consultazione per estendere il beneficio al Terzo settore

C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare all’iniziativa del Mase con l’obiettivo di allargare la platea dei beneficiari...

22 Aprile 2024 Di CSV Insubria COAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti, Comunita e territorio, Economia solidale, Nuove tecnologie, Per le organizzazioni, Terzo Settore
Rammendo, mend public day, Filodritto foto di Davide Bordogna
Rammendo in pubblico per la “Fashion Revolution Week 2024”

“Il capo di abbigliamento più sostenibile è quello che hai già”: questa è una delle frasi-manifesto di Fashion Revolution,...

15 Aprile 2024 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Associazioni, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, Lavoro, Legalità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più