Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nuovo Sportello educativo relazionale  di ascolto, dialogo e relazione

CSV Lombardia Sud2024-02-07T17:30:39+01:00
Pubblicato il
07/02/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dal 19 febbraio è attivo lo “Sportello educativo relazionale  di ascolto-dialogo-relazione” con offerta di spazi di ascolto e opportunità di percorsi relazionali di breve durata rivolti ad adulti con fragilità emotive temporanee o a lunga durata.

Lo sportello, gratuito e aperto al pubblico è attivo da lunedi 19 febbraio 2024.

I  giorni di apertura sono lunedi e mercoledi dalle 10 alle 13; martedì e giovedi dalle 15 alle 17.

Particolarità dello sportello sarà l’apertura ai bisogni sia di utenti sia di famigliari, per i quali l’associazione prevederà momenti di incontro formativo calendarizzati nell arco dell anno 2024.

Gli utenti sono accolti, al primo incontro, da personale che proviene da percorsi di fragilità in supporto di figure specializzate.

In un’ottica di rete territoriale, l’Aps Blue Rose Donna ambisce a creare “opportunità di relazione integrata” attraverso la promozione di attività di laboratorio e momenti di formazione orientati al supporto di utenti e famigliari al fine di fornire spazi riconoscibili di quartiere a supporto di intere comunità e singoli individui. E’ prevista la collaborazione con associazioni del terzo settore in rete con Blue Rose Donna che aderiranno alla CARTA DEI SERVIZI ASSOCIATIVA distribuita gratuitamente ai soci.

Una stretta collaborazione tra l’APS Blue rose donna con l’associazione ACOD, caratterizzerà la proposta di servizi offerta al mondo della disabilità.

Appuntamenti e calendari di iniziative saranno disponibili presso la Sede operativa di via Fratelli Cervi 32 Pavia e visitando il sito di Blue rose donna

#TAG: Pavia  Per i cittadini  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più