Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nove pietre che ricordano i deportati

CSV Lombardia Sud2018-01-11T00:00:00+01:00
Pubblicato il
11/01/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Una pietra per inciampare nel passato. Per trattenere passi frettolosi e obbligare a riflettere. E a ricordare. Ricordare l’Olocausto, le deportazioni, l’intolleranza. L’idea è dell’artista tedesco Gunter Demnig, che, dal 1995, ha deciso di realizzare piccoli blocchi di ottone da deporre davanti all’ultima abitazione di chi venne deportato nei campi di sterminio nazisti.

Le “Pietre da inciampo” che affiorano dal selciato di oltre 1.800 città europee arrivano anche nella nostra provincia. Giovedì 11 gennaio alle ore 18.30 in Santa Maria Gualtieri “Parole e musica per Rosa” incontro preliminare alla posa della pietra di inciampo.

Si inizia a Varzi con la posa delle pietre, Stolpersteine in tedesco. Il 14 gennaio alle 9, in piazza Umberto I, verranno depositate cinque pietre per ricordare cinque partigiani catturati al Brallo, dopo essere stati inseguiti e rastrellati nelle colline dell’Oltrepo.  Il 18 gennaio alle 17 appuntamento a Pavia in piazza Petrarca, al civico 32 per la posa del sampietrino che ricorderà Rosa Gaiaschi, deportata con il figlio e il marito, il lattoniere antifascista Mario Pettenghi che morì nel lager. La pietra verrà posta davanti alla sua abitazione. Il 19 gennaio invece alle 9 l’artista tedesco sarà a Vigevano in piazza del Popolo 11 per deporre una pietra da inciampo da dedicare ad Anna Botto, maestra antifascista deportata e morta in un campo di sterminio. Unna pietra anche nell’atrio del liceo Cairoli per Teresio Olivelli che qui compì parte dei suoi studi per farsi poi “ribelle per amore morendo in un lager”. Sempre il 19 gennaio alle 11 sarà collocato un altro sampietrino a Broni davanti all’abitazione dove abitò il socialista Egidio Cagnoni, anche lui deportato e assassinato nella camera a gas nel campo di sterminio Hartem, in Austria.

Scarica la locandina
#TAG: Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più