Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mostra Bethlehem reborn Palestine. Il racconto di una storia tra Betlemme e Pavia

CSV Lombardia Sud2022-12-15T17:39:19+01:00
Pubblicato il
15/12/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Inaugurata il 12 dicembre la mostra Bethlehem reborn Palestine sarà esposta presso la Sala A del Palazzo Broletto in Piazza Vittoria 14 a Pavia fino al 18 dicembre.

Orari di apertura: 10-18 tutti i giorni. E’ possibile prenotare una visita scrivendo a [email protected]

Oltre alla mostra, l’iniziativa prevede visite guidate e concerti a Pavia.

Il prossimo concerto si svolge il 16 dicembre alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Maria in Betlem in via dei Mille, 120 a Pavia.

La mostra, promossa dallo stato della Palestina, è organizzata a Pavia da Università di Pavia, DADALab, DICAR – Dipartimento di ingegneria civile dell’Università di Pavia e con il patrocinio di Comune di Pavia, Provincia di Pavia, Comune di Betlemme e Università di Betlemme.

La mostra valorizza la chiesa della Natività appena ristrutturata in tutta la sua bellezza artistica e significato storico, e ancor di più nel suo messaggio spirituale. In un momento in cui il mondo lotta contro una pandemia la Natività ci ricorda ancora della nascita e rinascita di Gesù, e con Lui germogliano nuova vita e nuove speranze.

È un’opportunità unica di vedere con i nostri occhi il restauro della culla della Cristianità e di camminare attraverso la sua storia. I mosaici, le colonne, i legni intarsiati, tutti i capolavori che attraverso i secoli hanno reso questo posto un vero tesoro di civilizzazione sono adesso davanti a tutti, pronti per essere ammirati.

È quella «Betlemme Rinata» che ci offre speranza, sollievo e forza nei momenti più difficili. Dopo più di dieci anni di lavoro diligente, questa mostra presenta la Chiesa restaurata alla sua gloria originaria per la prima volta dopo seicento anni. Un’opera grandiosa che non sarebbe mai potuta accadere senza il consenso delle tre chiese responsabili dello Status Quo, la chiesa Ortodossa, Francescana e Armena, grazie all’autorità del Presidente Mahmoud Abbas, e grazie alla dedizione del Comitato Presidenziale.

 

#TAG: cultura  eventi  Pavia  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più