In arrivo anche a Pavia IT.A.C.À, Festival del Turismo Responsabile
Premiato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU per l'eccellenza e l'innovazione nel turismo
Premiato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU per l'eccellenza e l'innovazione nel turismo
In Europa, come nella stessa Italia, il turismo genera circa il 10% del PIL e fornisce il 10% dell’occuopazione totale. Lo stesso turismo che inquina l’ambiente, distrugge i paesaggi e ci trasforma in fruitori di cose “da fare” e luoghi da “non perdere”. Fare turismo non è solo svago e vacanza, ma anche responsabilità verso i luoghi visitati e la comunità locale.
Nella sua edizione pavese, IT.A.C.À invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, cene, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile.
L’apertura del Festival è per giovedì 25 ottobre alle ore 9.00 presso la Sala Conferenze Broletto, con il convegno dedicato ad ambiente e turismo, all’incrocio fra due ambiti distinti eppure legati, a cura dei dipartimenti di Scienze della Terra e dell’Ambiente e di Scienze politiche e sociali dell’Università di Pavia; mentre il finale in musica, dopo la premiazione del concorso di “Quaderni di Viaggio in Pavia” sarà alle 21 di domenica 28 ottobre, a Spaziomusica.
L’intero programma è sul sito https://www.festivalitaca.net/portfolio-articoli/it-ca-pavia/
È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...
Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...
Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...