Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Hypatiae Festival 2017

CSV Lombardia Sud2017-12-16T00:00:00+01:00
Pubblicato il
16/12/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

“A Tu per Tu con il Cervello”-  Hypatiae Festival 2017-  il Festival di Arte e Scienza quest’anno sarà dedicato al cervello, rappresentato dai quattro colori: rosso per le emozioni, azzurro  per la ragione, giallo per la creatività e verde per la sessualità. In omaggio a Albert Einstein, Camillo Golgi e Rita Levi-Montalcini, tutti e tre Nobel legati al cervello e a Pavia, Hypatiae Festival avrà luogo presso il Collegio Cairoli a Pavia, il 16 Dicembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 22:30.

Un ricco programma di interventi: la presentazione del libro “Ipazia la sublime” con l’autrice Angela Iacobucci, a cura della direttrice letteraria Anna Bruno inaugurerà l’evento; tante emozioni nel raccontare le gemelle Montalcini nei versi e nei ricordi Giuseppina Tripodi, fedele collaboratrice di Rita Levi-Montalcini; due gemelle, l’artista e la scienziata, unite nella generosità, altruismo e cultura che hanno lasciato un’enorme eredità basti citare la Fondazione Levi-Montalcini.

La divulgatrice Claudia Bordese con Sesso Selvaggio: l’Arte di Amare in Natura inaugurerà la sessione relativa alla sessualità. E ancora, Francesca Molina, medico psicologa e psicoterapeuta presidente dell’associazione APIC, con cui in sinergia abbiamo organizzato l’evento, sorprenderà con Cosmo, Cervello ed Eros.

Alle 15:00 l’artista albanese G. Kola spiegherà come – ispirandosi al libro “Ipazia la sublime”, al mecenatismo culturale e al connubio tra arte e scienza caratteristico di Paola e Rita Levi-Montalcini – ha realizzato numerose tele su Ipazia e le gemelle come Hypatiae contemporanee.

Amata da Rita Levi-Montalcini e spesso argomento di conversazione nei giovedì del té tra le due amiche, la regista Lina Sergi Lo Giudice (Presidente dell’Accademia Italiana di Poesia nonché amica della scienziata Montalcini)  porterà due spettacoli teatrali di cui uno è una anteprima dedicata a Ipazia grazie anche all’attrice Anna Teresa Eugeni.

Antonio Bianconi, scienziato di fama e professore ordinario di biofisica all’Università La Sapienza di Roma e professore a Mosca, guiderà il pubblico nella conoscenza della ragione e della creatività. La razionalità e creatività del giovane Einstein a Pavia saranno raccontate dal professore Lucio Fregonese dell’Università di Pavia. Un viaggio nel modo della fisica delle bollicine con “L’Universo in un calice di spumante” dell’astrofisico Giovanni Covone stupirà il pubblico .

Seguendo l’eredità spirituale della scienziata R. Levi-Montalcini che asseriva “Io sono un’artista della Scienza”, lo scienziato Antonio Bianconi e la poetessa Piera Mattei offriranno ampi spunti di riflessione all’insegna della creatività dell’arte e della scienza. La letture delle sue poesie e la proiezione del suo documentario “Una notte con Adone” daranno il via al dibattito tra lo scienziato e la poetessa.

Il professore Luca Bonfanti dell’Università di Torino con un seminario sulla plasticità del cervello mostrerà come ciò che facciamo cambia l’architettura del nostro cervello.

L’installazione di opere delle artiste Ada Eva Verbena, Annamaria Miglietta e Marisa Vanetti saranno simbolo della creatività che Arte e Scienza unite possono originare. Le mostre visitabili dalle 10:00 alle 22:00 e site nella sala delle Mostre del Collegio Cairoli saranno ulteriormente impreziosite dall’intervento di attori della compagnia teatrale Smaramaldi.

Ampio spazio ai bambini e agli adolescenti che potranno conoscere storie della filosofa greca, dei tre premi Nobel  giocando con l’arte.

Per ulteriori informazioni:
Tonia Losco
[email protected]­­­­
cell. 392 74 33 994

#TAG: Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più