Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Elisa e Sara: due volti nuovi al CSV sede di Pavia

CSV Lombardia Sud2019-04-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/04/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dal mese di gennaio due giovani, Elisa e Sara, sono entrate a far parte dello staff della sede territoriale di Pavia del CSV Lombardia SUD nell’ambito del progetto di servizio civile nazionale “Giovani costruttori di accoglienza e cittadinanza attiva”.

Elisa, 24 anni, è laureata in Scienze della Comunicazione e aveva già svolto un tirocinio pre laurea al CSV. Ha deciso di candidarsi per un anno di servizio civile per costruire una relazione più forte e costruttiva con il tessuto sociale del territorio.

Sara, 19 anni si è appena diplomata in grafica pubblicitaria. Nel servizio civile al CSV ha visto la possibilità di mettere in campo concretamente le competenze acquisite nel suo percorso di studi e svolgere una prima, stimolante, esperienza lavorativa.

Sono tanti gli obiettivi che si prefiggono di raggiungere in questa loro esperienza: dalla valorizzazione delle iniziative di animazione territoriale, all’aumento in termini di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza agli eventi organizzati in sinergia con le associazioni e i cittadini che si rivolgono al CSV. In questi mesi si sono occupate in modo particolare di comunicazione, come prevede il progetto e quindi costruzione grafica di materiali richiesti dalle associazioni, della comunicazione di iniziative ed eventi tramite il sito CSV e le pagine sue pagine social. Entrambe sono già coinvolte nei progetti, che CSV organizza per promuovere la cultura del volontariato soprattutto orientata ai giovani.

Dichiarano: “Proveniamo entrambe da passate esperienze di volontariato e crediamo che il servizio civile al CSV ci darà nuovi strumenti e possibilità per promuovere i valori del volontariato e della cittadinanza attiva”.

Il Servizio Civile Nazionale (SCN), istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, è un modo di difendere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico. Il SCN impiega giovani tra i 18 e i 28 anni, per circa 30 ore settimanali, 5 giorni su 7, per un compenso mensile di € 433,80. Ai ragazzi viene data la possibilità di dedicare un intero anno della propria vita a favore di un impiego solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.

#TAG: Cittadinanza attiva  Pavia  Servizio Civile Nazionale  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più