Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di coprogettazione nell’ambito del settore Cultura

CSV Lombardia Sud2023-10-12T11:18:49+02:00
Pubblicato il
28/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dopo “Sguardi sulla cultura”, il laboratorio organizzato giovedì 4 maggio, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud, presso gli Horti del collegio Borromeo e dopo l’apertura, il 25 maggio scorso, della “Call cultura”, che si è chiusa il 29 giugno, la Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia propone ora un vero e proprio “corso” di coprogettazione, completamente gratuito, tenuto dalla cooperativa interdisciplinare Pares.

4 incontri, 1 al mese, da novembre 2023 a febbraio 2024 (16 novembre, 14 dicembre, 18 gennaio, 1 febbraio), che si svolgeranno a Pavia, per definire e sviluppare collaborazioni e imparare a costruire reti.

La Fondazione della Comunità della provincia di Pavia – Ente Filantropico invita gli attori della cultura a partecipare a un processo di coprogrammazione finalizzato a individuare, in una logica collaborativa e partecipativa, Linee di indirizzo per lo sviluppo di progetti in partnership nell’ambito del settore culturale in provincia di Pavia e in particolare per:

  • delineare filoni tematici e indirizzi progettuali innovativi nel settore culturale;
  • prefigurare progetti culturali che promuovano comunità, sul territorio della provincia di Pavia.

Per iscriversi al percorso che porterà alla redazione delle Linee di indirizzo per lo sviluppo di progetti in partnership nell’ambito del settore culturale in provincia di Pavia, leggere l’Avviso (con tutte le informazioni dettagliate) e compilare la Domanda di partecipazione.

Per aderire c’è tempo fino a martedì 31 ottobre.

Possono iscriversi le Organizzazioni senza finalità di lucro operanti nel territorio di Pavia e provincia e individuate come Enti del Terzo Settore (ETS); gli Enti ecclesiastici operanti nello stesso territorio; gli Enti pubblici e le imprese private impegnati, a vario titolo, nel settore culturale e che dichiarano di avere un’esperienza qualificata o un interesse specifico riguardo il processo di redazione delle Linee di indirizzo.

Il luogo degli incontri sarà comunicato in tempo utile.

Per ulteriori informazioni visita il sito di Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia.

#TAG: cultura  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più