Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Workcamps internazionali con Lunaria

CSV Milano2022-05-31T10:04:23+02:00
Pubblicato il
31/05/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Fare volontariato all’estero è possibile ed entusiasmante con i progetti di volontariato internazionale di breve, medio o lungo termine.

Cosa e dove sono i workcamps?
I campi internazionali hanno alla base un’idea di solidarietà e di cooperazione internazionale: attraverso un’attività concreta e l’incontro di persone di tutto il mondo, i campi permettono di vivere, nella quotidianità di una esperienza concreta, i valori del dialogo, della convivenza, della pace.

Progetti sostenuti da una rete internazionale
Lunaria promuove campi di volontariato dal 1992 sono più di 23.000 i volontari italiani e stranieri coinvolti nelle nostre attività in questi anni. Sono circa 20.000 i volontari che ogni anno partecipano ai progetti promossi dalla nostra rete internazionale di associazioni di volontariato internazionale riunite nell’Alliance of International Voluntary Service Organizations. Lunaria ha un ruolo importante nella rete, promuovendo campagne e iniziative innovative, ma anche per via della affidabilità e attenzione alla qualità nella cooperazione.

I campi nascono e si diffondono come proposta concreta per gli enti e le comunità locali; propongono attività sociali senza fine di lucro, coinvolgono i giovani e le forze sociali del territorio dove si svolgono. Il lavoro nei campi – oltre che a realizzare obiettivi concreti – ha un valore formativo ed educativo alla socialità, a relazioni collaborative e cooperative, alla responsabilità comune in uno spirito di solidarietà e impegno civile.

Il volontariato, un impegno solidale nel mondo
Cliccando sui segnaposto troverai i progetti disponibili ad oggi, tutte le info sui nostri partners e i relativi Paesi. Vai alla mappa

Ente che organizza il campo

Lunaria

Dove

Progetti all’estero e in Italia.
Nota bene: rispetto agli anni scorsi, per questa stagione 2022-2023 non sono garantiti campi di volontariato nei paesi fuori Europa.

Quando

Il motore di ricerca dei progetti è in continuo aggiornamento, ma tieni presente che la maggior parte dei campi si tengono in estate

Età dei partecipanti

progetti per minorenni e maggiorenni

Costi

Il contributo comprende: la quota di partecipazione di €105, che serve a sostenere il lavoro e le spese di Lunaria per organizzare i campi in Italia, e per garantire un forte investimento nelle relazioni con le organizzazioni partner; e la quota associativa di €30 (validità annuale: scade il 31 dicembre), necessaria per partecipare a progetti internazionali, come a tutte le altre attività proposte dall’associazione.
L’eventuale partecipazione a un secondo – o terzo – progetto prevede il pagamento di quote calmierate (95 – 60 €).
Il versamento può essere effettuato in diversi modi:

  • versamento sul c.c.p. (conto corrente postale) intestato a Lunaria n.33066002 con la causale “campi o mltv + Lunacard + tuo cognome”
  • bonifico bancario sul c/c intestato a “Lunaria” n° 1738 – IBAN IT 49 E 0501 8032 000 000 100 17382, Banca Popolare Etica, Via Parigi 17, 00187 – Roma, con la causale “campi o mltv + Lunacard + tuo cognome”
  • online (con un costo extra di €3 per la gestione PayPal) puoi scegliere di versare la quota subito dopo aver compilato la VEF online, cliccando sul pulsante PayPal e inserendo nelle NOTE “campi o mltv + Lunacard + tuo cognome”

Iscrizione

Seguendo con attenzione le indicazioni della nostra guida, iscriversi ai progetti internazionali sarà facile e rapido:

  1. cerca e scegli tra i Progetti Internazionali
  2. prepara ed invia il Modulo d’Iscrizione (VEF)
  3. raccomandazioni sulla compilazione della VEF
  4. il percorso della VEF
  5. accettazione e conferma
  6. contributo di partecipazione
  7. costi compresi, extra fee e rimborsi
  8. l’infosheet e la partenza
  9. l’assicurazione

Trovi tutte le istruzioni al seguente link

Informazioni

email: [email protected] – tel. *39 06 88983462
Puoi partecipare ad uno degli incontri online che organizziamo durante l’anno: consulta il calendario per conoscere quando sono in programma i prossimi.
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più