Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Wi Run, correre insieme per la Sindrome di Williams

CSV Milano2019-06-02T00:00:00+02:00
Pubblicato il
02/06/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Milano, domenica 2 giugno, dalle ore 8, il Borgo di Figino, quartiere storico ad ovest della città di Milano, ospiterà la “We run”, prima edizione della corsa podistica non competitiva  targata Fiasp (Federazione Italiana Amatori Sport per tutti), con il patrocinio di Fondazione Cariplo e del Municipio 7 del Comune di Milano, a sostegno dell’Associazione Famiglie Sindrome di Williams Onlus.

Due i percorsi: 5 e 12 chilometri, alla portata di famiglie, bambini, scuole e runners più esperti con partenza aperta tra le 8.30 e le 9.30 dalla piazza del Borgo Sostenibile in via Rasario 14 a Figino (MI).

Il Borgo Sostenibile è uno dei contesti di Housing sociale più importanti della città di Milano che propone una soluzione abitativa per diffondere un’idea di abitare sostenibile e collaborativo. Dal 2015, il Borgo ospita il progetto di residenzialità guidata dell’Associazione che ogni anno vede la partecipazione di sempre più ragazzi/e che vogliono affrontare un percorso graduale di distacco dalla propria famiglia d’origine a favore di una maggiore libertà e indipendenza. Una vera e propria casa-palestra di vita dove trascorrere con gli operatori giornate e weekend per assimilare piccoli grandi gesti d’autonomia quotidiana.

In questi 15 anni di attività abbiamo aiutato più di 100 famiglie, ma questo può essere solo l’inizio: ed è per questo che un evento di sensibilizzazione sulla Sindrome di Williams e di raccolta fondi potrà essere lo stimolo per fare sempre sempre di più e raggiungere sempre nuove famiglie.

Il logo dell’Associazione ricorda una peculiarità delle persone con la rara malattia genetica: l’iride stellata, caratteristica che ha fatto guadagnare loro l’appellativo di “ragazzi con le stelle negli occhi”. «Siamo felici di poter coinvolgere i milanesi in questa straordinaria manfestazione – spiega Massimo De Marchi vicepresidente dell’Associazione – per offrire a questi ragazzi un momento di condivisione e per poter raccogliere attenzione e fondi sulla nostra Associazione impegnata dal 2003 a costruire opportunità di inserimento per questi ragazzi».

La dimensione sociale del Borgo e la sinergia con le associazioni di quartiere e Figino Lab saranno gli ingredienti per una giornata di sport, solidarietà e condivisione: a conclusione della corsa podistica i partecipanti sono invitati al pranzo condiviso, un momento di aggregazione per conoscere la realtà del Borgo e le sue storie. Partecipa con i tuoi amici, la tua famiglia, la tua società sportiva o i tuoi compagni di classe. Una giornata che diventa un regalo prezioso per l’associazione.

L’intero ricavato della manifestazione andrà a favore dell’“Associazione Famiglie Sindrome di Williams ONLUS”.

L’iscrizione richiesta per partecipare all’iniziativa è di 3,00 euro senza riconoscimento e 5,00 euro con riconoscimento.
I non soci Fiasp dovranno versare in più 0,50 centesimi per la copertura assicurativa.

Informazioni e pre-iscrizioni
[email protected] – a www.figino.net/wirun

Dove

piazza del Borgo Sostenibile

Programma

Contatti

Luca Lattuada, progetti Afsw – email: [email protected] – tel. 392. 9712204

Fabiana Gerard, comunicazione e raccolta fondi Afsw- email: [email protected] – tel. 393. 8344256

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più