Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari per Ri-creiamo la diversità

CSV Milano2022-04-28T10:45:13+02:00
Pubblicato il
28/04/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Nistagmo Italia, nata dalla collaborazione tra volenterosi genitori di bimbi affetti da Nistagmo e professionisti medici e sanitari, ha come primo obiettivo quello di fornire un supporto alle famiglie, con l’ambizione di sensibilizzare e informare le Istituzioni e quindi porre solide basi per garantire una migliore conoscenza e una migliore qualità della vita dei bambini ipovedenti. Il Comitato Tecnico Scientifico che supporta l’Associazione assicura un costante apporto professionale, indispensabile per promuovere la conoscenza del Nistagmo, in particolar modo del Nistagmo Idiopatico, promuovendo il primo network interdisciplinare nazionale volto allo scambio di know-how e alla valorizzazione della ricerca scientifica.

Alla Civil Week 2022 attraverso la realizzazione di laboratori creativi sul riutilizzo dei materiali riciclati e laboratori sensoriali tenuti da specialisti nel supporto della disabilità visiva, ci avvicineremo a una nuova realtà calandoci negli ‘occhi’ di chi vede le cose da una prospettiva differente.

L’’impegno sarà quello di approcciarsi alla diversità come cambio di prospettiva e come fonte di arricchimento personale. Si richiede ai volontari buone capacità comunicative anche con i bimbi, capacità manuali per supportare nei laboratori.

Ente

Associazione Nistagmo Italia

Quando

Sabato 7 maggio, 9.00-14.00. Orario evento aperto al pubblico: 10.00-13.00

Dove

Cascina Cuccagna – via Privata Cuccagna, 2/4 – 20135 Milano

Volontari

Volontari ricercati
20 volontari con manualità, buona capacità comunicativa con bambini

Cosa avrà a disposizione il volontario
Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

Il volontario avrà a disposizione, a seconda delle caratteristiche dell’ingaggio, anche un momento di formazione, eventuale attestato di partecipazione rilasciato da Università del volontariato, kit volontario (maglietta, badge, presidi di sicurezza), altro che l’ente proponente mette a disposizione.

Cosa si chiede al volontario
Disponibilità ad aiutare nell’allestimento dalle ore 9.00 dato che l’evento inizierà alle ore 10.00 e di aiutare anche alla fine dell’evento a disallestire.

Sicurezza per i volontari
I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio.

L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza

Per informazioni

www.nistagmoitalia.com
Candidati

Il reclutamento è realizzato attraverso l’iniziativa Volontari per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più