Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una piattaforma cooperativa per il bilancio sociale

CSV Milano2022-01-17T10:41:15+01:00
Pubblicato il
20/12/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si chiama Iscoop èd è stata ideata da Legacoopsociali – l’associazione a cui aderiscono circa 2800 cooperative sociali in tutta Italia – per supportare l’elaborazione del bilancio sociale per le cooperative associate

Un format comune a disposizione di una vasta platea. Iscoop, nelle parole della Presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni, nasce “con l’idea di cogliere l’opportunità per andare oltre l’adempimento normativo e farne un’occasione di rilevazione sistematica, di trasparenza, di coinvolgimento degli shareholder (soci, ma anche lavoratori) e degli stakeholder (utenti, committenti, comunità di riferimento). Abbiamo sviluppato la proposta attraverso un processo partecipato finalizzato alla co-produzione di uno strumento che evidenziasse il valore aggiunto cooperativo”. Una piattaforma digitale a disposizione di imprese con bisogni anche fortemente differenziati, ma uniti dall’obiettivo comune di valorizzare l’economia sociale e il suo impatto.

Frutto di un percorso partecipato, strutturato con una serie di incontri con le cooperative capaci di costruire le direttrici del progetto, Iscoop è stata realizzata in collaborazione con Mediagroup ed Eticae – Stewardship in Action, società cooperativa che offre servizi di consulenza e formazione sulla gestione etica d’impresa e sostenibilità.

Il progetto risponde all’idea di innovazione – equa, sostenibile e inclusiva – che porta avanti Fondazione Pico, il Digital Innovation Hub cooperativo nato per supportare le cooperative nella trasformazione digitale. Un progetto di Legacoop realizzato con il contributo di Coopfond.
Presente anche il Lombardia con il nodo PICO Lombardia per accompagnare e supportare le cooperative nella digitalizzazione, con percorsi di formazione, diffusione di nuove competenze e sviluppo di tecnologie modellate sulle esigenze delle singole imprese e rispettose della specificità cooperativa.

Questo è un approfondimento legato al progetto RigeneraETS.net 
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più