Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Tre incontri in occasione di Book City 2021

CSV Milano2021-11-22T12:44:12+01:00
Pubblicato il
26/10/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

CSV Milano ospiterà tre eventi all’interno della nuova edizione di Book City 2021, la manifestazione milanese dedicata al libro e alla lettura che, in questa edizione, cercherà di rispondere al “dopo pandemia”.

Ragioneremo insieme sul futuro delle nostre comunità, del lavoro, delle città, dell’istruzione, della cultura. Siamo consapevoli che l’esperienza della pandemia ha già cambiato il nostro futuro: solo immaginandolo potremo affrontarlo. Immaginare il futuro non significa tuttavia abbandonare la storia, la memoria, ciò da cui noi veniamo. Discutere del “dopo” allora implica un grande sforzo, che ripropone ancora una volta il confronto di culture, esperienze, diversità. A partire dal capire con maggiore chiarezza quello che tutti noi stiamo affrontando oggi. 

18 NOVEMBRE, ORE 19
CSV Milano – Sala gialla, secondo piano · Piazza Castello 3, Milano
VDossier – Voci, sguardi, idee dai volontariati
Parteciperanno all’evento:

  • Andrea Fanzago, Presidente CSV Milano
  • Marta Moroni, Responsabile Progetto Vdossier
  • Tommaso Amadio, attore, regista, co-direttore artistico Teatro dei Filodrammatici

Il volontariato, l’attivismo civico, la Cultura del Dono hanno mostrato di essere il primo vaccino per contrastare gli effetti devastanti della Pandemia sulle Comunità. Ma in un mondo che cambia, anche l’impegno solidale si trasforma, assumendo forme destrutturate, fluide, capaci di adattarsi a mutazioni repentine, generando di fatto volontariati. Vdossier è il progetto editoriale che restituisce la pluralità caleidoscopica di quelle voci e delle idee di chi quotidianamente si spende per il Bene comune. Un magazine che offre punti di vista spesso inediti, accessibili solo dall’osservatorio privilegiato dei CSV che danno vita alla rivista. L’evento, che si comporrà anche di un reading a cura di Tommaso Amadio, di parti di articoli provenienti dal primo numero del 2021, vuole rendere plasticamente la passione che anima i volontari, portandoci nel vivo dei “laboratori” dove il vaccino della Solidarietà continua a essere prodotto ogni giorno.
Vdossier: www.vdossier.it

Iscrizioni chiuse


19 NOVEMBRE, ORE 18
CSV Milano – Sala gialla, secondo piano · Piazza Castello 3, Milano
Le arti terapie per lo sviluppo individuale e comunitario
Saranno presenti:

  • Glenda Pagnoncelli e Mila Sanna, curatrici del libro
  • Camilla Mele, arteterapeuta

A partire dall’esperienza delle curatrici del libro, l’incontro si propone di illustrare l’applicazione delle diverse arti terapie – arte, danza, musico e drammaterapia – nella relazione d’aiuto. Nel corso dell’evento saranno proiettati video che ne evidenzieranno l’utilizzo e l’efficacia in ambiti differenti, ma con un comune denominatore: educare, formare e far crescere la persona attraverso l’arte e i suoi potenti meccanismi espressivi. La presentazione sarà anche un momento per riflettere su come la creatività possa supportare lo sviluppo del singolo e della comunità e possa fornire strumenti utili anche a chi, nel mondo del volontariato, si occupa di sviluppo ed empowerment delle persone e dei gruppi. Saranno illustrati metodi creativi di comunicazione e strumenti per facilitare la collaborazione e la gestione dei gruppi. Una mostra di laboratori ed opere di arte terapia accompagnerà l’evento.
Libro: Arti Terapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo. A cura di Glenda Pagnoncelli e Mila Sanna. Franco Angeli. Sezione Strumenti per il lavoro psicosociale ed educativo

Iscrizioni chiuse


20 NOVEMBRE, ORE 18
In collaborazione con Edizioni San Paolo
CSV Milano – Sala gialla, secondo piano · Piazza Castello 3, Milano
Storie di volontari che hanno cambiato l’Italia
Saranno presenti:

  • Tiziana Di Masi
  • Andrea Guolo
  • Andrea Fanzago
  • Luciano Gualzetti
  • Paolo Lambruschi

I volontari in Italia sono circa 6 milioni. Si occupano di ogni tipo di bisogno, povertà ed emergenza. Dal 2018, Tiziana Di Masi (attrice) e Andrea Guolo (autore) portano in scena in tutto il Paese lo spettacolo teatrale #IOSIAMO: dal debutto al Teatro Elfo Puccini (Milano) ai teatri di oltre 30 città. Ora lo spettacolo continua. Di cosa parla #IOSIAMO? Racconta storie vere di personaggi, associazioni, sportelli, centri di accoglienza, centri di ascolto… in tutto il Paese. Dodici capitoli, dodici aspetti diversi dell’aiuto a chi è più debole, a chi si vede negare i propri diritti, a chi deve ricostruire la propria vita, a chi ha bisogno di sostegno nella malattia e nelle calamità naturali, ai bambini, al patrimonio artistico del nostro Paese. Dodici appelli a ciascuno di noi, per unirci, nei limiti delle nostre possibilità, a questo meraviglioso “esercito del bene”.
Libro: #IOSIAMO. Storie di volontari che hanno cambiato l’Italia (prima, durante e dopo la pandemia). Di Tiziana Di Masi, Andrea Guolo. Edizioni San Paolo

Ultimi posti disponibili, per le iscrizioni scrivere una e-mail: [email protected]

Come accedere al portale My CSV
Al portale dei servizi di CSV Milano si accede tramite registrazione. Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.  Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano

Informazioni
[email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più