Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sostenibilità ambientale, presentazione delle linee guida

CSV Milano2020-07-08T09:52:55+02:00
Pubblicato il
30/06/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Martedì 7 luglio, alle ore 17.00, si terrà un incontro online, attraverso la nostra pagina facebook, di presentazione delle linee guida per ridurre l’impatto di associazioni e volontari e per riflettere su come il volontariato può farsi promotore di una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale in questa delicata fase di ripartenza del Paese.
La crisi climatica è infatti causa di molte emergenze sociali e deve essere considerata con attenzione nei programmi di riprogettazione delle nostre città a seguito degli sconvolgimenti creati dall’emergenza Covid19. In questo scenario, che ruolo possono svolgere le associazioni e i volontari?
Ne parleremo con alcuni esperti del settore, amministratori locali e organizzazioni del Terzo settore che metteranno in evidenzia come sia imprescindibile, in questa delicata fase di ripartenza, porre al centro dell’attenzione il tema della sostenibilità ambientale, anche attraverso alcune buone pratiche da cui prendere spunto.

La pubblicazione “Azioni per l’ambiente. Linee guida per ridurre l’impatto di associazioni e volontari” è frutto di un lavoro partecipato di CSV Milano, Legambiente Lombardia, Wikimedia Italia, Resilient Gap, Social Street San Gottardo Meda Montegani, Alberi e Ambiente, profondamente convinti che il mondo del volontariato e dell’associazionismo debbano fare la propria parte per dare un contributo significativo a favore dello sviluppo sostenibile e della lotta al cambiamento climatico.
Le Linee guida possono rappresentare uno strumento concreto attorno al quale iniziare ad agire il cambiamento, per prendersi cura non solo di sè stessi, ma anche delle comunità che abitano il Pianeta, da quelle in cui viviamo sino alle più lontane, nonché delle generazioni che verranno.
Le associazioni e gli enti del Terzo settore sono oggi chiamati a partecipare attivamente alla transizione ecologica e a ridisegnare la società di domani; ad assumersi la responsabilità di essere interpreti di uno stile di vita attento all’ambiente, a partire dai gesti, anche i più semplici, che operatori e volontari nelle associazioni e organizzazioni del Terzo settore compiono quotidianamente e che possono valere anche per ogni cittadino.


7 luglio 2020, ore 17.00

AZIONI PER L’AMBIENTE

Linee guida per ridurre l’impatto di associazioni e volontari

  • Crisi climatica: tra urgenza di agire ed emergenza Coronavirus. Come ripartire?
    con
    Stefano Caserini, docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano
    Massimo Tavoni, professore ordinario di Economia del clima, Politecnico di Milano, e Direttore, European Institute on Economics and the Environment
  • Buone pratiche vicine e lontane: pubbliche amministrazioni e reti associative
    con
    Marco Granelli, assessore Mobilità e lavori pubblici, Comune di Milano
    Lukas Mezger, presidente Wikimedia Germania
  • Azioni per l’ambiente: le linee guida per enti del Terzo settore e volontari
    con
    Caterina Benvenuto, Legambiente Lombardia
    Federica Ceragioli, Presidente Resilient GAP
    Fabio Calarco, Fondatore Social Street San Gottardo Meda Montegani
    Barbara Meggetto, Presidente Legambiente Lombardia
    Lorenzo Losa, Wikimedia Italia
    Massimo Mulinacci, Social street San Gottardo Meda Montegani e Alberi e Ambiente
    Michele Mauri, Resilient GAP

Per assistere all’evento collegarsi alla pagina Facebook di CSV Milano alle ore 17
https://www.facebook.com/Ciessevi.Milano/

Scopri la sezione Volontariato e Ambiente
#TAG: Ambiente  Coronavirus  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più