Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Siamo europei e votiamo a Milano

CSV Milano2021-08-31T14:47:55+02:00
Pubblicato il
08/07/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La Campagna informativa “Siamo europei e votiamo a Milano” è un’iniziativa lanciata all’interno di APProach, progetto finanziato dalla Commissione Europea ed organizzata dal Comune, in partnership con Csv Milano e garagErasmus, per permettere a tutti i cittadini UE residenti a Milano di venire a conoscenza delle procedure da seguire per partecipare alle prossime elezioni amministrative. Il voto è un diritto che dev’essere proprio di ciascun cittadino. Tra pochi mesi si svolgerà l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, dei Presidenti dei Municipi e dei Consigli Municipali. Le prossime elezioni amministrative sono l’occasione per una maggiore integrazione dei cittadini europei che vivono in città. Durante i mesi di luglio e agosto 2021, al fine di sostenere e diffondere la campagna informativa per promuovere il diritto di voto dei cittadini e delle cittadine europee a Milano e far loro conoscere le procedure – ora semplificate – per fare richiesta al Sindaco di iscrizione alle liste elettorali, saranno proposti alcuni eventi in ambito culturale, artistico e sportivo e alcune attività di disseminazione e informazione (in presenza e online), che accenderanno gli interessi dei cittadini milanesi ed internazionali. Il reclutamento dei volontari sarà realizzato dal Comune di Milano, con il supporto organizzativo di garagErasmus e CSV Milano.

Ente organizzatore

Comune di Milano, in collaborazione con Csv Milano e garagErasmus.

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Non ci sono orari specifici, dipende dal tuo tempo. Vengono richiesti disponibilità ed aiuto a diffondere la campagna durante l’arco degli eventi che si terranno dal vivo e online nel mese di luglio e agosto. Le attività potrebbero essere rimandate in caso di condizioni meteo sfavorevoli o di provvedimenti che potranno essere emanati in relazione all’emergenza Covid-19. Si può indicare la disponibilità per ciascuna delle settimane del mese di luglio e agosto.

Dove si svolgerà l’attività

I luoghi in cui saranno organizzati gli eventi saranno vari, dal Duomo alla Pinacoteca di Brera, dallo Stadio San Siro alle vie artistiche del Centro. Tutti i momenti avranno come protagonisti la bellezza, la cultura e l’eleganza di Milano. Informazioni più dettagliate seguiranno nei prossimi giorni.

Volontari ricercati

Circa 10 volontari (maggiorenni) per evento, ed altri che ne supporteranno la promozione. Stiamo cercando persone volenterose, innamorate di Milano, che abbiano piacere ad essere coinvolte attivamente nell’organizzazione e nella promozione degli eventi e nella diffusione delle informazioni relative alla campagna. Non sono necessari particolari requisiti, basta avere voglia di mettersi in gioco, un po’ di tempo a disposizione e di credere nell’importanza di esercitare il diritto di voto! Molti eventi saranno con cittadini europei, quindi è possibile che ti troverai in situazioni in cui dovrai interfacciarti parlando in inglese. Niente panico, non è richiesto alcun certificato per diventare volontario! Sarà un buon momento per mettersi alla prova!

Cosa avrà a disposizione il volontario

Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari Il volontario avrà a disposizione, a seconda delle caratteristiche dell’ingaggio, anche un momento di formazione ed un kit volontario (maglietta, badge, presidi di sicurezza).

Cosa chiediamo al volontario

Ci sono vari modi con cui puoi supportare l’iniziativa ed aiutare il team. In particolare, il team si focalizzerà su due fronti: Comunicazione ed Eventi.

Comunicazione: l’obiettivo è promuovere la campagna attraverso i principali canali social. Potrai prendere parte alla campagna di comunicazione in vari modi, tra cui: Diffondere il kit informativo con i tuoi contatti. Scegli il mezzo che preferisci, Whatsapp, Telegram, Signal… l’importante è spargere la voce! Promuovere la campagna tramite i canali social, attraverso storie di Instagram, TikTok o post Facebook; Usare i badge di comunicazione che ti forniremo per il tuo profilo social; Segnalare eventi/iniziative con cittadini europei dove possiamo promuovere le informazioni sulla campagna; Diventare Ambassador della campagna. Mandaci una foto, la tua nazionalità e dicci da quanto sei a Milano per essere Ambassador nei nostri canali social; Invitare amici e conoscenti a diventare volontario o Ambassador per la campagna.

Eventi: sarà il gruppo operativo in città! In particolare, potrai: supportare il Comune nella comunicazione degli eventi; promuovere la campagna distribuendo materiale e condividendo delle informazioni durante i diversi eventi che ci saranno in città; prendere parte come volontario alle diverse attività.
Durante le attività ti sarà richiesto in base al tipo di evento di :

  • supportare l’allestimento/disallestimento;
  • aiutare nel controllo degli ingressi e che il numero massimo di persone corrisponda ai limiti consentiti;
  • supportare l’info point;
  • distribuire materiale informativo;
  • assistere il pubblico e gli ospiti dei vari eventi in caso di domande;
  • organizzare un tuo evento a tema della campagna.

Non spaventarti, cercheremo di darti tutto il supporto possibile!

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza.

Sito internet e canali social ente organizzatore

Comune di Milano – Facebook: https://www.facebook.com/comunemilano – Twitter: https://twitter.com/ComuneMI – Instagram: https://www.instagram.com/comune_milano/

garagErasmus Facebook: https://www.facebook.com/garagErasmus Twitter: https://twitter.com/garagErasmus Instagram: https://www.instagram.com/garagerasmus_foundation/

Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più