Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ricerca volontari per centri estivi del castanese

CSV Milano2020-06-16T11:21:09+02:00
Pubblicato il
16/07/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

In queste settimane le amministrazioni locali e gli enti del privato sociale stanno lavorando per organizzare l’apertura di centri estivi, per sostenere i genitori impegnati nell’attività lavorativa che hanno la necessità di affidare i propri figli a personale competente. I campus rappresentano una risorsa fondamentale per rispondere ai bisogni delle famiglie e del territorio durante i periodi di chiusura scolastica e ancor più in questa emergenza COVID.

Gli enti organizzatori stanno allestendo gli spazi e organizzando le attività dei centri estivi, prevedendo anche il coinvolgimento di volontari che possano supportare educatori e animatori nelle attività educative e animative, nella sorveglianza e nel controllo degli accessi.

Quali sono le aree in cui puoi svolgere l’attività di volontariato?

Per i centri estivi che saranno realizzati negli 11 comuni del Castanese (Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnago, Nosate, Robecchetto C/I, Turbigo e Vanzaghello), cerchiamo volontari, per le attività di:

  • supporto ad educatori nelle attività educative e animative;
  • realizzazione di laboratori/attività;
  • supporto logistico/organizzativo (controllo degli accessi, pulizie/sanificazione).

Requisiti di candidatura

I volontari possono essere:

  • maggiorenni (FINO AI 60 anni);
  • minorenni (fascia d’età 16-17 anni)

Meglio con esperienza con bambini o con una buona predisposizione.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi con rigore alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio.
L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza ed ogni volontario sarà dotato di dispositivi di protezione individuale.
Tutti i volontari saranno inoltre coperti dalla assicurazione attivata dagli enti gestori dei centri estivi.

Formazione

I volontari che lo desiderano potranno partecipare ad una formazione on line sul tema della motivazione al volontariato e della relazione educativa realizzata da formatori di Ciessevi, della durata di due ore. Le date della formazione saranno comunicate in seguito all’adesione.

Informazioni
Form di candidatura

Quando

Il servizio sarà attivo Dal 22 giugno al 31 luglio 2020, per un totale di 6 settimane:

22 Giugno – 26 Giugno
29 Giugno – 03 Luglio
06 Luglio – 10 Luglio
13 Luglio – 17 Luglio
20 Luglio – 24 Luglio
27 Luglio – 31 Luglio

La disponibilità deve essere minimo di una settimana, meglio se continuativa anche se non per tutte le 6 settimane.

Dove

I campus si svolgeranno presso le sedi di oratori, associazioni, cooperative attivi nei comuni dell’ambito territoriale di Castano Primo:

  • Arconate;
  • Bernate Ticino;
  • Buscate;
  • Castano Primo;
  • Cuggiono;
  • Inveruno;
  • Magnago;
  • Nosate;
  • Robecchetto C/I;
  • Turbigo;
  • Vanzaghello.

Per informazioni e adesioni

Form di candidatura
#TAG: Coronavirus  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più