Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ricerca volontari per ascolto telefonico dedicato ai giovani

CSV Milano2019-09-30T12:42:43+02:00
Pubblicato il
09/10/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sei bravo con le parole? Pensi di capire le persone? Sai ascoltare e ti piace aiutare i giovani? Allora questo è il volontariato che fa per te.

Sorriso Telefono Giovani organizza per te un corso di formazione che inzia mercoledì 9 ottobre, alle ore 19.30, alla Casa delle Associazioni di zona 1, in via Marsala 8 a Milano.

Il Sorriso Telefono Giovani è un servizio riservato ai giovani che tramite l’ascolto multimediale: telefonico, forum ed e-mail, aiuta i ragazzi a meglio comprendere le loro idee, i loro dubbi, le difficoltà in famiglia, a scuola e con gli amici.

Un servizio che si pone come supporto fra la famiglia e le Istituzioni, nel più assoluto anonimato e con strumenti (telefono, forum, email e chat) a portata di manoha bisogno di molti volontari.

Come si diventa volontari?
Il corso si svolge in 9 incontri: i temi sono quelli dell’accoglienza attraverso i canali multimediali utilizzati nell’approccio di ascolto e di approfondimento sulle tematiche giovanili.

È rivolto ad aspiranti volontari, che abbiano almeno 21 anni entro il 31 dicembre 2019.

Per l’iscrizione sono richiesti 50 euro, ribassati a 30 euro per chi non ha ancora compiuto 29 anni, e comprendono l’iscrizione a socio per l’anno 2020. Il bonifico deve essere effettuato entro il 19 ottobre 2019 (causale corso di formazione 2019 – quota associativa 2020).

L’impegno minimo richiesto al volontario per il servizio è di:

  • un turno alla settimana: dalle 15,30 alle 18,30, oppure dalle 18,30 alle 21:30,
  • la riunione dei volontari ogni secondo martedì del mese dalle 19,30 alle 22,30, dedicata ai problemi dell’Associazione/Gruppo e alla formazione continua,
  • un sabato o domenica ogni ogni due-tre mesi per partecipare alle attività divulgative e formative del Sorriso.

Durante l’anno sono proposti incontri su argomenti di particolare attualità legati alle problematiche giovanili.

L’attività dell’Associazione si svolge nella zona M.Gioia/Cagliero.

Per iscriverti al corso o per chiedere informazioni

  • scrivi a [email protected]
  • oppure telefona allo 02.70107070 lasciando un messaggio alla segreteria telefonica
  • oppure compila direttamente il modulo di iscrizione al corso nuovi volontari all’indirizzo https://tinyurl.com/sorrisotelefonogiovani-corso20

Scarica il calendario degli incontri.

Quando

Mercoledì 9 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30

Dove

Casa delle Associazioni di zona 1

Per informazioni e adesioni

tel. 02.70107070 – email: [email protected]
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
All Department
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più