Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Responsabilità e tutele assicurative secondo il Codice del Terzo settore

CSV Milano2019-10-25T10:20:55+02:00
Pubblicato il
03/11/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Come cambiano gli adempimenti assicurativi e le tutele dei volontari secondo il Codice del Terzo settore. Come comportarsi in questo periodo transitorio in assenza del Registro Unico del Terzo settore. Sono questi alcuni quesiti che molte associazioni rivolgono a CSV Milano in questo periodo in cui sono chiamati a decidere il rinnovo delle polizze assicurative.

Per rispondere a questi quesiti il servizio Fare Non Profit di CSV Milano organizza per giovedì 24 ottobre, alle ore 17.00, la serata informativa “Dal Codice del Terzo settore: chi deve assicurare e cosa” nella sede di Ciessevi in piazza castello 3 a Milano

In programma i seguenti temi:

  • Come cambiano le tutele assicurative dopo la Riforma
  • La responsabilità degli amministratori dell’ente in relazione alla tipologia giuridica e alle attività svolte
  • Volontari occasionali e non occasionali: come cambiano le tutele
  • Polizze: tutele e opportunità. Polizza RCT (responsabilità civile verso terzi), Polizza RCO (responsabilità civile verso prestatori d’opera), Polizza RCP (responsabilità civile patrimoniale)

Il Codice del Terzo settore, per tutelare l’azione dei volontari e l’interesse generale a cui risponde, prevede, per gli enti di Terzo settore, l’obbligo di predisporre, per i volontari che svolgono attività in forma non occasionale, un registro dei volontari. Mentre coloro che si avvalgono di volontari occasionali e di volontari stabili hanno l’obbligo di assicurarli contro gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento dell’attività, nonché per la responsabilità civile verso terzi. Inoltre, la copertura assicurativa è richiesta nelle convenzioni tra enti di Terzo settore e amministrazioni pubbliche, con oneri a carico delle ultime.

Comunque, al di là di questi vincoli normativi, quando un ente non profit decide di realizzare un progetto o un servizio che coinvolga volontari è opportuno interrogarsi sulle responsabilità a cui si potrebbe essere chiamati a rispondere. Un’attenzione richiesta dalla necessità di rapportarsi come “buon padre di famiglia” nel rapporto con i propri volontari e verso chi si relazioni con la propria associazione.

Ricordiamo infine che le polizze assicurative RC e infortuni si rinnovano automaticamente ogni anno, salvo esplicita rescissione del contratto che va effettuata almeno 60 giorni prima della scadenza (in caso contrario scatta il rinnovo automatico). Visto che molte polizze scadranno a fine anno, in questo mese le associazioni sono chiamate a decidere come tutelarsi per il 2020.

Per saperne di più guarda l‘Infografica sulle Tutele associative secondo il Codice del Terzo settore e l’intervista a Gaetano Cavarretta, assicuratore di Cattolica.

Per partecipare alla serata occorre iscriversi online a questo link (attraverso il portale milano.mycsv.it)

Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login. Leggi la Guida all’uso di mycsv

Informazioni
Fare Non Profit – tel. 02. 45475857 (lun-ven, ore 14-19) – email: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più