Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Panettone d’oro 2018: inizia la raccolta delle segnalazioni

CSV Milano2017-09-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/09/2017
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si apre la raccolta delle candidature per il Premio alla Virtù Civica “Panettone d’oro”, l’iniziativa creata a metà degli anni ’90 dal Coordinamento Comitati Milanesi, che anche per quest’anno vede la collaborazione attiva di Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), di AMSA – Gruppo A2A e di un cartello di associazioni cittadine (Assoedilizia, Amici di Milano, Associazione SAO, Ciessevi, City Angels e Legambiente).

Il riconoscimento, giunto alla XIX edizione, è destinato a chi abbia mostrato una concreta rispondenza ai principi del vivere civico come la solidarietà e la tutela dei più deboli, l’attenzione all’ambiente, il rispetto della cultura e della tradizione civica, la difesa dei diritti dei cittadini.

Tra le centinaia di premiati delle edizioni passate, ricordiamo – solo come esempio – Arianna Drago, per il suo impegno nell’attività di denuncia dei casi su web e canali social che inneggiano alla violenza sulle donne; Guerino Biscàro, ideatore del progetto “il nonno racconta” che porta nelle scuole la testimonianza degli anziani alle nuove generazioni; l’associazione NoLo Social District che ha dato e continua a dare un contributo moderno e qualificante della zona nord di piazzale Loreto con iniziative e attività per costruire una solida comunità; Bill Niada che con il progetto B.LIVE costruisce iniziative professionalizzanti per adolescenti e giovani che hanno incontrato gravi malattie sulla loro strada; Lidia Casti che con l’Associazione Diamocilamano (Shoulashou) si impegna per migliorare i rapporti tra le comunità cinese e italiana.

La XIX edizione si tinge di una novità: potranno essere segnalati, oltre ai singoli cittadini e alle associazioni, i gruppi come scolaresche, quartieri e gruppi sportivi che si dimostreranno meritevoli del premio “Panettone d’Oro”. C’è tempo fino al 31 dicembre 2017 per inviare le segnalazioni compilando il modulo sul sito www.panettonedoro.it.

La giuria sarà quindi chiamata a valutare attentamente la costanza e l’impegno con cui cittadini e gruppi segnalati hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nel capoluogo lombardo e negli altri 133 comuni della Città metropolitana di Milano. Tra le persone segnalate verranno individuati 20 cittadini, tra uomini e donne, che riceveranno l’attestato di riconoscimento. Invece 20 menzioni speciali (10 in più rispetto agli anni passati) verranno dedicate ai gruppi di cittadini e alle associazioni.

La cerimonia di premiazione è prevista il 3 febbraio 2018 a Milano.

#TAG: Beni comuni  Cittadinanza attiva  Milano  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più